Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La doppia verità. Fenomenologia ecdotica e lingua letteraria del Medioevo romanzo
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
89,30 €
-5% 94,00 €
89,30 € 94,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
89,30 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
89,30 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2002
1 gennaio 2002
XX-755 p., Rilegato
9788884500786

Conosci l'autore

(Cremona 1920 - Firenze 2002) filologo e critico italiano. Ha insegnato filologia romanza nell’università di Firenze, è stato direttore del vocabolario della Crusca e condirettore di «Strumenti critici». Medievalista (La letteratura medievale in lingua d’oc, 1961; Le maschere di Guglielmino, 1989), ha svolto anche penetranti letture, in chiave strutturalista, di testi contemporanei (Tre saggi su Montale, 1970). Notevoli le sue indagini metodologiche (L’analisi letteraria in Italia, 1972; La poesia nell’attuale universo semiologico, 1974; Dal mito alla letteratura e ritorno, 1990) e gli studi danteschi (Modelli semiologici nella «Commedia» di Dante, 1975).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore