Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dopo una parola - Anita Shreve - copertina
Dopo una parola - Anita Shreve - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dopo una parola
Disponibile in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
7,43 €
Chiudi
Dopo una parola - Anita Shreve - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un amore che torna dal passato, l'amore più bello, rimasto in sospeso, che non si è realizzato. Quello tra Linda e Thomas, che si rincontrano dopo dieci anni per fare i conti con i ricordi, per rivivere con l'intensità del presente una passione mai spenta, tenace e dolorosa e ricostruirla vertiginosamente fino alla parola che ha determinato tutto, quel giorno, quell'istante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
274 p., Brossura
9788884518460

Valutazioni e recensioni

3,89/5
Recensioni: 4/5
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

tenzing norkhay
Recensioni: 4/5

Un libro scritto “al contrario”, per certi versi, perché parte dalla fine per arrivare all’inizio di questa struggente storia d’amore, che è certamente ben scritta e ben fornita di bellissimi momenti, davvero ben raccontati, anche a livello delle sensazioni percepite “dall’anima” dei protagonisti. Triste, come tutte le storie d’amore che si chiudono o che si dipanano tra difficoltà tragiche. Non sono riuscito a capire però se quello che viene raccontato all’inizio del libro, ossia il potenziale riavvicinamento tra i protagonisti, accade davvero o no, dato l’episodio funesto raccontato nelle ultimissime pagine che si riferisce, come ho detto prima, alle fasi iniziali del loro rapporto sentimentale. Spero comunque di sì, sono sempre contento quando so che una storia d’amore nasce o, come in questo caso, rinasce.

Leggi di più Leggi di meno
nina
Recensioni: 3/5

non riesco a capire come mai sono tutti stupidi dal finale allora che avevo capito benissimo già a metà libro dove l'autrice sarebbe arrivata. non sono super furba, ma secondo me qualche indizio qua e là c'era ! sbaglio ? pesante l'inizio, bello il pezzo africano, facile il finale.

Leggi di più Leggi di meno
angela
Recensioni: 2/5

Leggere Dopo una parola è stata, per me, un'impresa molto difficile, specialmente per quanto riguarda la prima parte. Il romanzo è diviso in tre parti, tre fasi della vita della protagonista e ad ogni fase è associato uno stile narrativo diverso. Il primo, tutto parentesi e ragionamenti contorti; sono arrivata a contare ben 6 periodi tra parentesi nella stessa pagina e questo per tutta la durata della prima parte. Il secondo, più lineare ma ancora difficile da leggere. Il terzo caratterizzato da frasi asciutte e brevi paragrafi. A mio avviso, l’idea di cambiare stile narrativo nelle tre fasi della vita della protagonista non è una brutta idea in quanto effettivamente crescendo, maturando e invecchiando il nostro modo di porgersi al mondo e di rapportarsi con la vita cambia, come cambia il nostro modo di pensare. E forse tutte quelle riflessioni tra parentesi sono state volutamente messe dalla Shreve per enfatizzare i dubbi, le incertezze ed i rimpianti della protagonista nella fase matura della sua esistenza. Se così fosse, e questo ripeto è solo un mio pensiero, non sarebbe una scelta sbagliata; sbagliato è invece come Anita è arrivata a mettere in pratica questa soluzione: scrivendo da schifo. La storia non è poi così male, può anche entusiasmare. Un mio pensierino cattivo? Sembra quasi che la Shreve in un momento di bisogno (economico) abbia pensato di approfittare del suo protagonista di “il peso dell’acqua”, dargli una rispolverata, affibbiargli un passato ed una donna innamorata, buttarlo sul mercato e fargli vendere qualche copia di una bella storia d’amore mal costruita. Angela

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,89/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore