Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Doo-dah! Doo-dah! Musica e musicisti nell'America dell'Ottocento - Mariano De Simone - copertina
Doo-dah! Doo-dah! Musica e musicisti nell'America dell'Ottocento - Mariano De Simone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Doo-dah! Doo-dah! Musica e musicisti nell'America dell'Ottocento
Disponibile in 3 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
15,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Serendipity
10,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
15,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
10,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Doo-dah! Doo-dah! Musica e musicisti nell'America dell'Ottocento - Mariano De Simone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2003
24 gennaio 2003
300 p.
9788879662673

La recensione di IBS

Un viaggio tra i generi musicali non-colti dell'America dell'Ottocento, nato da un'esperienza di assoluto valore per l'autore: il lavoro come consulente musicale di Martin Scorsere per il film Gangs of New York. Nel XIX secolo la popular music aveva già uno spazio consolidato nella società americana; gli street-singers, bianchi o afroamericani, si esibivano nelle strade della città; il repertorio, sia classico che popular era consuetudine nei salotti; musicisti erano ingaggiati da circhi itineranti; bande di strumenti a fiato si esibivano nei parchi; la musica degli afroamericani cominciava a trovare credito presso gli ambienti colti. Nella musica dell'Ottocento esistono tutti gli elementi che concorreranno alla definizione dei generi (blues, jazz, country, pop) che faranno degli Usa del Novecento il polo di tutta la musica non-colta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore