Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Donne e disturbo da gioco d'azzardo. Una prospettiva al femminile su trattamento e ricerca
Scaricabile subito
Omaggio
Omaggio
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
0,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
0,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Donne e disturbo da gioco d'azzardo. Una prospettiva al femminile su trattamento e ricerca - Henrietta Bowden-Jones,Fulvia Prever - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Donne e disturbo da gioco d'azzardo. Una prospettiva al femminile su trattamento e ricerca
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Questo libro riunisce una selezione internazionale di accademiche con esperienza nelle questioni di gioco d'azzardo problematico femminile, con capitoli che riflettono il lavoro in corso con le giocatrici d'azzardo di tutto il mondo in contesti sia di gruppo che individuali. Nella scelta di un gruppo di pazienti così specifico, le autrici mirano a mettere in evidenza il profilo del disturbo da gioco d'azzardo nelle donne e fornire anche ad altri professionisti in tutto il mondo una comprensione condivisa del trattamento basato sull'evidenza e della guarigione a partire dalla letteratura e ricerca sul gioco d'azzardo problematico. I disturbi da gioco d'azzardo nelle donne: una prospettiva internazionale al femminile sul trattamento e la ricerca fornirà ai professionisti che lavorano nelle dipendenze e nella definizione delle politiche inerenti, le conoscenze necessarie su un'area seriamente sottorappresentata e su cui molti professionisti ritengono di voler saperne di più. Il libro metterà inoltre in evidenza i diversi approcci internazionali all’offerta di cura per le donne in ogni paese, nonché l'epidemiologia della malattia. Henrietta Bowden-Jones è la fondatrice e direttrice della National Problem Gambling Clinic nel Regno Unito, l'unico servizio del Servizio Sanitario Nazionale (CNWL NHS Trust) designato per il trattamento dei giocatori d’azzardo patologici e delle loro famiglie. È un medico specializzato in psichiatria delle dipendenze e un professore clinico onorario senior presso il Dipartimento di Medicina dell'Imperial College dove ha conseguito il dottorato sul tema "La compromissione della corteccia prefrontale ventromediale come predittore di recidiva precoce nella dipendenza da alcol". Le sue cariche attuali includono: Presidente Eletto della Federazione Medica Femminile e portavoce sulle dipendenze comportamentali per il Royal College of Psychiatrist. È membro della Royal Society of Medicine Psychiatry Council. Ha diffusamente pubblicato nell’ambito delle dipendenze comportamentali su riviste di ricerca, ha curato due libri di testo e interviene regolarmente a conferenze a livello nazionale e internazionale su neuroscienze e sugli aspetti clinici delle dipendenze comportamentali. Il suo sito web è www.henriettabowdenjones.com . Fulvia Prever è una psicologa e psicoterapeuta che lavora nella clinica per le dipendenze del Sistema Sanitario Nazionale a Milano, Italia. È specialista in terapia familiare e dipendenza dal gioco. Fulvia è fondatrice del gruppo di genere “Donne in gioco” dedicato alle donne con problemi di gioco d’azzardo (dal 2010) ed è direttrice scientifica e fondatrice del progetto Donne&Gioco d’azzardo SUN(N)COOP. È anche membro del direttivo di ALEA (Association for Gambling Studies and Risky Behaviors) e membro del Direttivo della Fondazione Varenna, Italia. Fulvia è formatrice su gioco d'azzardo e dipendenza da gioco d'azzardo femminile a livello nazionale e internazionale. È autrice di numerosi articoli sulla dipendenza da droghe e dipendenze comportamentali e sul gioco d'azzardo problematico nelle donne. È ricercatrice senior del progetto "Descrivere le esperienze di violenza tra le giocatrici e il loro legame con il gioco d’azzardo problematico" (finanziato dalla European Association for the Study of Gambling) insieme a L. Brandt e A.Woehr.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788898726905
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore