Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Donne al singolare. Indagine sul femminile e sulla sofferenza nella vita comune - Paola Brembilla - copertina
Donne al singolare. Indagine sul femminile e sulla sofferenza nella vita comune - Paola Brembilla - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Donne al singolare. Indagine sul femminile e sulla sofferenza nella vita comune
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
12,50 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
12,50 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Donne al singolare. Indagine sul femminile e sulla sofferenza nella vita comune - Paola Brembilla - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due racconti dominati dalla presenza di personaggi femminili che pur nella loro diversità, e dunque pluralità, sono riconducibili a una stessa misura di vita: quella ristretta, apparentemente banale e comunque sofferta, della normalità provinciale, e quella della rinunzia - alla voce, alla ribellione, alla soddisfazione di piccoli o grandi desideri - in nome degli affetti e del "rispetto per l'altro", anche per chi non ha, o non ha più, titolo a pretenderlo. In questo senso le protagoniste di Testimonianza resa - una madre e due figlie che vivono il dramma del definitivo sfaldarsi di una situazione familiare già corrosa da una violenza per tanto tempo taciuta e nascosta somigliano alla Miriana del racconto omonimo, che ha vissuto lunghi anni in rispettoso silenzio, prima per il passato del padre, poi per il presente di un marito dolce e premuroso di fronte al quale, nonostante l'affetto, non è più riuscita a trovare la propria voce.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
108 p., Brossura
9788851712297

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Riccardo
Recensioni: 4/5

Questo libro rientra nella categoria "breve ma intenso": è composto infatti da due piccoli racconti per un totale di circa 100 pagine ma, nonostante la "lunghezza", riesce a descrivere in maniera assai interessante due situazioni, purtroppo comuni, di drammi a livello familiare. Scrivo interessante (anche per un pubblico maschile) perchè il punto di vista è interamente femminile: nel primo racconto la narrazione è interna e a due voci; nel secondo è apparentemente esterna ad una voce. Anche sul piano lessicale il libro risulta ben costruito per il dosaggio di espressioni prettamente toscane che hanno la funzione di immergere ancora di più il lettore nella vicenda, ma che non scadono nel bozzetto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore