Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una donna vivace (DVD) di George Stevens - DVD
Una donna vivace (DVD) di George Stevens - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una donna vivace (DVD)
Disponibile in 3 giorni lavorativi
10,37 €
10,37 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
KONKE
10,37 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
KONKE
10,37 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una donna vivace (DVD) di George Stevens - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un giovane professore si innamora di una ballerina di night club e la sposa ma non se la sente di presentarla ai suoi genitori. Perciò costringe la moglie a vivere nel pensionato dell'università facendosi passare per una studentessa e frequentando le lezioni. Tra mille equivoci e peripezie la verità è sempre sul punto di venire a galla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vivacious Lady
Stati Uniti
1938
DVD
8013123994202

Informazioni aggiuntive

Sony Pictures Home Entertainment, 2013
Universal Pictures
90 min
Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano
Full screen

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

OskarSchell
Recensioni: 5/5

Film veramente bello. James Stewart è il solito mito, brava anche la Rogers, ingiustamente ricordata solo per l'accoppiata con Fred Astaire.

Leggi di più Leggi di meno
pennyjo
Recensioni: 1/5

Vedere Ginger Rogers senza Fred Astaire è davvero strano ... ma in compenso qui si può vedere un giovanissimo James Stewart! Il film è molto carino e come dice il titolo è vivace e spassoso e a me piace molto! ... ma quello che proprio non mi và, fate caso al voto, è il doppiaggio!!!! é forse un film che hanno "scoperto di recente" e quindi ci si è avvalso di giovani doppiatori (certo la Rogers e Stewart non hanno i loro "classici doppiatori),... o nella nuova riedizione si è proceduto allo sconsiderato ridoppiaggio del film? ... e ultimamente stanno facendo una vera strage!!!

Leggi di più Leggi di meno
RAFFAELE BRACALE
Recensioni: 5/5

Addirittura disarmante la candida bravura di James Stewart, misurato e convincente dal primo all'ultimo fotogramma, bravo ragazzo persino quando sgranocchia una pannocchia . Fin troppo castigata Ginger Rogers,che non lo provoca mai per tutto il film, ma danza insuperabilmente!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

James Stewart

1908, Indiana, Pennsylvania

Attore statunitense. Laureatosi in architettura a Princeton, dopo avere recitato a Broadway debutta a Hollywood in Ultime notizie (1935) di T. Whelan. Il primo ruolo da protagonista arriva nel 1936 in Nata per danzare di R. Del Ruth, e la sua stella si afferma con grande rapidità grazie a una recitazione garbata, un'affabilità istintiva e un misurato talento interpretativo che ne fanno l'attore in cui il pubblico americano si identifica con maggiore trasporto. Recita con grande assiduità in numerosi film di successo, tra cui L'eterna illusione (1938) e Mister Smith va a Washington (1939) di F. Capra, Questo mondo è meraviglioso (1939) di W.S. Van Dyke ii, e, nel 1940, Scrivimi fermo posta di E. Lubitsch, Bufera mortale di F. Borzage e Scandalo a Filadelfia di G. Cukor. Dopo aver combattuto...

Ginger Rogers

1911, Independence, Missouri

Nome d'arte di Virginia Katherine McMath, attrice statunitense. Figlia d'arte e valente ballerina, debutta giovanissima sul palcoscenico e a cavallo tra gli anni '20 e '30 esordisce sul grande schermo interpretando musical di scarso livello che ne evidenziano lo spiccato talento comico. Bionda, temperamento vivace e aria ingenua, nel 1933 si esibisce in un piccolo numero di ballo accanto a F. Astaire nell'esotico Carioca di T. Freeland: è l'inizio di un successo travolgente che porterà la coppia a diventare uno dei miti della storia del cinema. Insieme girano una decina di pellicole, tra cui gli spumeggianti Cerco il mio amore (1934) e Voglio danzare con te (1937) di M. Sandrich, e I Barkleys di Broadway (1949) di C. Walters. Valente attrice, accantonato il sodalizio artistico con il partner,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore