Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Don Quixote - CD Audio di Richard Strauss,François-Xavier Roth
Don Quixote - CD Audio di Richard Strauss,François-Xavier Roth
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Don Quixote
Disponibile in 5 giorni lavorativi
22,90 €
22,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Don Quixote - CD Audio di Richard Strauss,François-Xavier Roth
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo due memorabili registrazioni dedicate alla Terza e alla Quinta sinfonia di Mahler, François-Xavier Roth prosegue nel progetto di ripercorrere le principali opere eseguite in anteprima dall’Orchestra Gürzenich. Sotto i riflettori questa volta sono due dei più brillanti successi del giovane Richard Strauss: Till Eulenspiegel e Don Chisciotte. In quest’ultimo, un poema sinfonico sotto le spoglie di un doppio concerto, Jean-Guihen Queyras e Tabea Zimmermann formano un duo picaresco che narra le gesta dell’hidalgo Don Quijote e del suo fido scudiero Sancho Panza.
Jean-Guihen Queyras suona un violoncello di Gioffredo Cappa del 1696 per gentile prestito di Mécénat Musical Société Générale Tabea Zimmermann suona una viola costruita da Étienne Vatelot, 1980.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
1 ottobre 2021
5400863054922

Conosci l'autore

Richard Strauss

1864, Monaco

Compositore tedesco.La formazione e gli inizi della carriera. Il padre Joseph, era primo corno nell'orchestra del Teatro di Corte di Monaco, e abile nel suonare molti altri strumenti, soprattutto la viola. La madre, Josephine Pschorr, apparteneva a un'agiata famiglia di produttori di birra. Sin dall'infanzia S. rivelò il suo talento e cominciò a comporre, a partire dall'ingenua ma ironica Schneiderpolka (Polka del sarto, 1870) per pianoforte, pagine pianistiche, Lieder, brevi pezzi cameristici. Nell'adolescenza scrisse due sinfonie (le uniche, in tutta la sua vita), un concerto per corno, uno per violino, oltre a composizioni da camera di crescente complessità: un quartetto per archi, una sonata per violoncello e pianoforte, una per violino e pianoforte. La sua Serenade op. 7, scritta a diciassette...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Introduktion: Mäßiges Zeitmaß (Don Quichotte verliert über die Lektüre der Ritterromane seinen Verstand und...)
Play Pausa
2 2. Thema: Mäßig (Don Quixote, der Ritter von der traurigen Gestalt)
Play Pausa
3 3. Variation 1: Gemächlich (Abenteuer mit den Windmühlen)
Play Pausa
4 4. Variation 2: Kriegerisch (Der Kampf gegen die Hammelherde)
Play Pausa
5 5. Variation 3: Mäßiges Zeitmaß (Gespräch zwischen dem Ritter und seinem Knappen)
Play Pausa
6 6. Variation 4: Etwas breiter (Abenteuer mit den Büßern)
Play Pausa
7 7. Variation 5: Sehr langsam (Die Waffenwache)
Play Pausa
8 8. Variation 6: Schnell (Begegnung mit Dulzinea)
Play Pausa
9 9. Variation 7: Ein wenig ruhiger als vorher (Der Ritt durch die Luft)
Play Pausa
10 10. Variation 8: Gemächlich (Die Fahrt im venezianischen Nachen)
Play Pausa
11 11. Variation 9: Schnell und stürmisch (Kampf gegen die vermeintlichen Zauberer)
Play Pausa
12 12. Variation 10: Viel breiter (Zweikampf mit dem Ritter vom blanken Mond - Heimkehr des geschlagenen Don Quixote)
Play Pausa
13 13. Finale: Sehr ruhig (Don Quixotes Tod)
Play Pausa
14 Till Eulenspiegels lustige Streiche op. 28 (nach alter Schelmenweise in Rondoform)
Play Pausa
15 Romanze für Violoncello und Orchester TrV 118
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore