Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Don Giuseppe Villa. Il curato d'Ars piacentino - Barbara Sartori - copertina
Don Giuseppe Villa. Il curato d'Ars piacentino - Barbara Sartori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Don Giuseppe Villa. Il curato d'Ars piacentino
Disponibile in 3 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
5,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
4,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
5,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
4,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Don Giuseppe Villa. Il curato d'Ars piacentino - Barbara Sartori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Vadano a messa tutte le domeniche!": sono le ultime parole di don Giuseppe Villa, per sessant'anni alla guida della comunità del Pilastro e di Gragnanino. Nato il 21 giugno 1879 a Parigi da famiglia originaria di Poggio di Groppallo, ordinato sacerdote a Piacenza nel 1905, arrivò subito a Gragnano come curato per diventare, nel 1908, cappellano alla Beata Vergine del Pilastro, che grazie alla sua tenacia nel 1943 venne eretta parrocchia. Pioniere di iniziative per i giovani come il "ricreatorio", il teatro e l'asilo, è stato un pastore "con l'odore delle pecore", per dirla con papa Francesco. La porta della canonica era sempre aperta per tutti. Alla notizia della morte, il 15 luglio 1968, un sacerdote in partenza per i luoghi di Giovanni Maria Vianney esclamò: "Ars l'abbiamo anche qui". Don Giuseppe per la sua capacità di stare in mezzo alla gente e l'assoluta povertà a ragione può essere definito "il curato d'Ars piacentino".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
1 gennaio 2019
104 p., Brossura
9788831920025
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore