Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Don Carlo - CD Audio di Giuseppe Verdi,Maria Caniglia,Ebe Stignani,Mirto Picchi,Orchestra Sinfonica RAI di Roma,Fernando Previtali
Don Carlo - CD Audio di Giuseppe Verdi,Maria Caniglia,Ebe Stignani,Mirto Picchi,Orchestra Sinfonica RAI di Roma,Fernando Previtali
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Don Carlo
Disponibilità immediata
24,13 €
24,13 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
24,13 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
EXIT Music
24,13 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Don Carlo - CD Audio di Giuseppe Verdi,Maria Caniglia,Ebe Stignani,Mirto Picchi,Orchestra Sinfonica RAI di Roma,Fernando Previtali
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

3
25 novembre 2005
0685738264957

Conosci l'autore

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Maria Caniglia

1905, Napoli

Soprano. Debuttò al Regio di Torino nel 1930, come Crisotemide dell'Elettra di Strauss. Cantante tra le più popolari negli anni '30-40, fu apprezzata nel repertorio cosiddetto «lirico spinto» (Manon Lescaut, Tosca, Andrea Chénier, Adriana Lecouvreur ecc.), nonché in Ballo in maschera e Aida.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Atto 1 - Carlo, il sommo imperatore
Play Pausa
2 Atto 1 - Io l'ho perduta
Play Pausa
3 Atto 1 - E' lui! Desso! L'infante
Play Pausa
4 Atto 1 - Dio che nell'alma infondere
Play Pausa
5 Atto 1 - Sotto ai folti immensi abeti
Play Pausa
6 Atto 1 - Nel giardin del bello
Play Pausa
7 Atto 1 - La Regina!
Play Pausa
8 Atto 1 - Che mai si fa nel suol
Play Pausa
9 Atto 1 - Carlo, ch'e' sol in nostro amore
Play Pausa
10 Atto 1 - Io vengo a domandar grazia
Play Pausa
11 Atto 1 - Perduto ben, mio sol tesor
Play Pausa
12 Atto 1 - Il Re! Perché sola la Regina?
Play Pausa
13 Atto 1 - Non pianger mia compagna
Play Pausa
14 Atto 1 - Restate! Presso alla mia persona
Play Pausa
15 Atto 1 - O Signor di Fiandra
Play Pausa
16 Atto 1 - Quest'è la pace
Play Pausa
17 Atto 1 - Osò lo sguardo

Disco 2

Play Pausa
1 Atto 2 - Preludio
Play Pausa
2 Atto 2 - A mezzanotte, ai giardin
Play Pausa
3 Atto 2 - Ed io che tremava
Play Pausa
4 Atto 2 - Spuntato ecco il dì
Play Pausa
5 Atto 2 - Schiusa or sia la porta
Play Pausa
6 Atto 2 - Nel posar sul mio capo
Play Pausa
7 Atto 2 - Sire, egli è tempo
Play Pausa
8 Atto 2 - O ciel! Tu! Rodrigo
Play Pausa
9 Atto 3 - Ella giammai m'amò
Play Pausa
10 Atto 3 - Il grand'Inquisitor
Play Pausa
11 Atto 3 - Nell'ispano suol mai l'eresia
Play Pausa
12 Atto 3 - Giustizia! Giustizia!
Play Pausa
13 Atto 3 - Ben lo sapete, un dì promessa
Play Pausa
14 Atto 3 - Pietà! Pietà! Perdon
Play Pausa
15 Atto 3 - O don fatale

Disco 3

Play Pausa
1 Atto 4 - Son io, mio Carlo
Play Pausa
2 Atto 4 - Per me giunto è il supremo
Play Pausa
3 Atto 4 - Io morrò, ma lieto in core
Play Pausa
4 Atto 4 - Tu, che le vanità
Play Pausa
5 Atto 4 - È dessa
Play Pausa
6 Atto 4 - Vago sogno m'arrise!
Play Pausa
7 Atto 4 - Ma lassù ci vedremo
Play Pausa
8 Il Trovatore - Parte 2 - Condotta ell'era in ceppi
Play Pausa
9 Un ballo in maschera - Atto 1 - Re dell'abisso
Play Pausa
10 Simon Boccanegra - Prologue - A te l'estremo addio
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore