Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Don Camillo e don Chichì
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Don Camillo e don Chichì - Giovannino Guareschi - copertina
Chiudi
Don Camillo e don Chichì

Descrizione


Sono invecchiati, quei due. Il fermento rivoluzionario degli anni Sessanta mette tutto in discussione, e don Camillo e Peppone non si riconoscono più. Il primo si trova a dover condividere la canonica con un giovane pretino progressista, don Chichì; al secondo gli estremisti del Partito – i cosiddetti maoisti – creano non pochi problemi. Entrambi devono fare i conti con Veleno (figlio di Peppone) e Cat (nipote di don Camillo), che appartengono a due bande rivali; litigano col parroco, col sindaco, e, naturalmente, fra di loro. Fra giovani capelloni e ragazze in minigonna, il nostro “Mondo piccolo” ormai fuori moda non si lascia incantare dalle nuove illusioni, ma continua a parlare di valori, realismo e umanità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
10 settembre 2018
208 p.
9788817105491

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

serena
Recensioni: 5/5

L'aspetto singolare del racconto è che esso sia privo di eventi eccezionali tanto che ad uno sguardo superficiale può sembrare che non accada nulla;invece l'abilità delllo scrittore sta nel mostrare come la quotidianità del protagonista dischiuda non la bruta dimensione dei fatti ma quella quasi religiosa del miracolo. Questa estasi del quotidiano ricca di rimandi simbolici e metaforici è l'eredità più significativa che l'autore lascia ai lettori d'oggi immersi in un mondo globale in cui il quotidiano è vissuto nel nome della produttività e della velocità

Leggi di più Leggi di meno
vico
Recensioni: 5/5

Passano gli anni e i protagonisti invecchiano, ma alcune cose rimangono sempre le stesse: l’acerrima rivalità tra don Camillo e Peppone non conosce tregua e i due non la smettono con i loro battibecchi e frecciatine. Entrambi però ora hanno un nuovo avversario: le nuove generazioni che pretendono i propri spazi e cercano di imporre le proprie idee, frutto dei tempi che sono maturati, ma anche di tanta sana incoscienza. Giovani capelloni e ragazze in minigonna, ma anche un nuovo prete, don Chichì di idee progressiste, rischiano di far perdere il sonno ai due personaggi che, bene o male, reggono e governano la piccola comunità. Per non parlare di Cat, ribelle nipote di Don Camillo, e Veleno, irriverente figlio di Peppone, e delle rispettive bande in competizione tra loro.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 5/5

Eccezionale: carattera, comicità, storicità e umanità di sempre, amicizia profonda, mimetizzata ma vera. Anche la storia è VERA. Sia nel senso di verosimiglianza nel contesto storico-politico che di verità che scopriamo dentro di noi quando leggiamo. Un mondo "piccolo", ma forse estendibile a tutti gli altri luoghi, le città della nostra vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore