Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Domani muori! Incontro con Giuseppe «Pippo» Giordano, un uomo che ha visto in faccia la mafia - Leonello Flamigni - copertina
Domani muori! Incontro con Giuseppe «Pippo» Giordano, un uomo che ha visto in faccia la mafia - Leonello Flamigni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Domani muori! Incontro con Giuseppe «Pippo» Giordano, un uomo che ha visto in faccia la mafia
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Universitaria & Professionale
18,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Universitaria & Professionale
18,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Domani muori! Incontro con Giuseppe «Pippo» Giordano, un uomo che ha visto in faccia la mafia - Leonello Flamigni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questa è la storia di Pippo, la storia dell'Italia migliore, una storia che tutti devono conoscere. Nella sua vita si incontrano nomi come Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Ninni Cassare, Pio La Torre, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Renato Ruffilli, ma anche Tommaso Buscetta, Michele Greco, Salvatore Contorno, Giovanni Brusca. Personaggi che hanno segnato indelebilmente la vita di Pippo. All'inizio, Pippo è un "picciutteddu", un ragazzino come tanti che vive nella periferia di Palermo e che conosce fin dall'infanzia la ferrea legge dell'isola: "fatti sempre gli affari tuoi". Ma Pippo diventerà un poliziotto, un uomo dello Stato che non dimenticherà mai le "regole" imparate da piccolo e le farà sue per combattere con coraggio e determinazione la mafia negli anni più caldi della storia siciliana e italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
IX-177 p., ill. , Brossura
9788889325544

La recensione di IBS

Pippo è un picciutteddu, un ragazzino come tanti chevive nella periferia di Palermo e che conosce findall'infanzia la ferrea legge dell'Isola: "fatti sempre gliaffari tuoi".Ma Pippo sarà anche un poliziotto, un uomo delloStato che non dimenticherà mai le "regole" imparateda piccolo e le farà sue per combattere con coraggio edeterminazione la mafia negli anni più caldi dellastoria siciliana e italiana.Nel suo percorso si incontrano nomi che "esplodonocome bombe": Giovanni Falcone, Paolo Borsellino,Ninni Cassarà, Pio La Torre, Carlo Alberto DallaChiesa, Renato Ruffilli, ma anche TommasoBuscetta, Michele Greco, Salvatore Contorno,Giovanni Brusca. Personaggi che hanno segnatoindelebilmente la vita di Pippo e che si stagliano nelsuo racconto in tutta la loro umanità.Questa è la storia di Pippo, questa è la storiadell'Italia migliore, una storia che tutti devonoconoscere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore