Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Domani andrà meglio

Domani andrà meglio di Betty Smith
Recensioni: 4/5
Pubblicato per la prima volta nel 1947, dopo il considerevole successo di Un albero cresce a Brooklyn, Domani andrà meglio è uno struggente romanzo che mostra come il desiderio del riscatto sia capace di piegare ogni condizione, per quanto misera possa essere.

Uno struggente ritratto della working class newyorchese del secolo scorso

Sul finire degli anni Quaranta, Mergy Shannon cammina per le vie gelide dell'estremità meridionale di Long Island, dove da un secolo e mezzo sbarcano e si accampano i migranti di mezzo mondo: irlandesi, polacchi, italiani... Non è usuale che una ragazza di diciasette anni passeggi sola per strada, in una fredda sera di gennaio. Margy, però, non è un ragazza qualsiasi, è una giovane donna indipendente. Ha lasciato la scuola a sedici anni per trovare lavoro e avere quel gruzzolo necessario a poter immaginare la propria via nel mondo. Da qualche tempo è lettrice della corrispondenza alla Società di Spedizioni Thomas-Jonson, che ha gli uffici e i magazzini ai docks di Brooklyn, a un'ora di tram da casa sua. Tuttavia a Margy non interessa l'indipendenza puramente materiale. Quello che le sta davvero a cuore è sfuggire all'opprimente Flo, sua madre, una donna fredda e severa che, con le sue continue lamentele, ha avvelenato la vita sua e di suo padre. Mr. Prentiss, il suo principale, la tratta con il garbo e il riguardo propri di un uomo colto e gentile. Quando si toglie gli occhiali prende persino un'aria giovanile che turba non poco la ragazza. Ma Margie sa che lei e Mr. Prentiss sono come due "navi che passano nella notte". Una segretaria - dice a se stessa - che sposi il datore di lavoro è un sogno romantico impossibile nella realtà. Cresciuta imparando ad accettare le cose così come sono e a trarne sempre il meglio, Margy accetta la proposta di matrimonio di Frankie Malone, un ragazzo irlandese bruno e scontroso. Certo non prova quel palpito di cui si parla nei romanzi. Ma chi ha stabilito che sia questa la strada per la felicità? Chi può dire che con Frankie Xavier Malone, commesso ambizioso e pieno di speranza in una piccola società di Wall Street, domani non andrà meglio? )
Leggi di più Leggi di meno
4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore