Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Divorzio breve, divorzio fai da te, cognome dei figli, figli non riconosciuti dalla madre, unioni civili. Riforme 2014-2015
Scaricabile subito
21,84 €
21,84 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,84 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,84 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Divorzio breve, divorzio fai da te, cognome dei figli, figli non riconosciuti dalla madre, unioni civili. Riforme 2014-2015 - Bruno De Filippis,Maurizio Rossi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Divorzio breve, divorzio fai da te, cognome dei figli, figli non riconosciuti dalla madre, unioni civili. Riforme 2014-2015
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il primo volume che dà conto della recentissima riforma del diritto di famiglia, avente ad oggetto 'divorzio breve' e 'divorzio fai da te'. Un primissimo commento da parte di uno dei migliori autori in tema di diritto di famiglia. Dopo la riforma della filiazione del 2012-2013, la quale, pur senza il coraggio e la definitività che alcuni si attendevano, ha finalmente abolito la differenza tra figli legittimi e naturali, da tempo invocata e mai attuata, vi è stata l’approvazione della legge 162 del 2014, con la quale il principio, a lungo mantenuto, secondo cui non bisognava rendere più facili le separazioni ed i divorzi, per non favorire una mentalità divorzista e non consapevole della serietà e delle gravi conseguenze di tale scelta, è stato ampiamente messo in discussione. Subito dopo, è giunta anche al traguardo dell’approvazione parlamentare la legge sul divorzio breve, da lungo tempo in attesa e spesso finita su di un binario morto, per le medesime ragioni citate a proposito della legge 162. Altri importanti passaggi parlamentari sono poi intervenuti relativi all’abolizione del “privilegio” maschile in ordine al cognome dei figli ed in ordine alle unioni civili tra persone dello stesso sesso, anch’esse, fino a poco tempo fa, ritenute molto lontane dalla possibilità di una regolamentazione per legge. Né bisogna dimenticare altri disegni di legge avviati verso l’approvazione, come quello che aumenta la possibilità di avere consapevolezza delle proprie origini per i figli non riconosciuti dalla madre alla nascita, nell’ambito di un discorso che sembra finalmente voler valorizzare, in tema di filiazione, il principio di verità, strettamente congiunto al principio di trasparenza ed ispirato ai diritti fondamentali della persona.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
320 p.
Reflowable
9788813353162

La recensione di IBS

Il primo volume che dà conto della recentissima riforma del diritto di famiglia, avente ad oggetto 'divorzio breve' e 'divorzio fai da te'. Un primissimo commento da parte di uno dei migliori autori in tema di diritto di famiglia. Dopo la riforma della filiazione del 2012-2013, la quale, pur senza il coraggio e la definitività che alcuni si attendevano, ha finalmente abolito la differenza tra figli legittimi e naturali, da tempo invocata e mai attuata, vi è stata l’approvazione della legge 162 del 2014, con la quale il principio, a lungo mantenuto, secondo cui non bisognava rendere più facili le separazioni ed i divorzi, per non favorire una mentalità divorzista e non consapevole della serietà e delle gravi conseguenze di tale scelta, è stato ampiamente messo in discussione. Subito dopo, è giunta anche al traguardo dell’approvazione parlamentare la legge sul divorzio breve, da lungo tempo in attesa e spesso finita su di un binario morto, per le medesime ragioni citate a proposito della legge 162.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore