Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La divina Isabella. Vita straordinaria di una donna del Cinquecento - Francesca De Angelis - copertina
La divina Isabella. Vita straordinaria di una donna del Cinquecento - Francesca De Angelis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La divina Isabella. Vita straordinaria di una donna del Cinquecento
Disponibile in 2 giorni lavorativi
7,95 €
-45% 14,46 €
7,95 € 14,46 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Matteus
9,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Librisline
10,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Matteus
9,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Librisline
10,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La divina Isabella. Vita straordinaria di una donna del Cinquecento - Francesca De Angelis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1991
1 ottobre 1991
132 p.
9788838312489

Voce della critica


scheda di Pieri, M., L'Indice 1992, n. 6

A Isabella Andreini, la vedette dei Gelosi che consacrò le fortune internazionali della Commedia dell'Arte a fine Cinquecento, è dedicata questa biografia, che somiglia a un romanzo. L'autrice ne ricostruisce, con una scrittura agile e garbata, la vicenda famigliare di moglie molto amata di Francesco, il celebre Capitan Spavento capo di compagnia, e di madre di numerosi figli, fra cui Giambattista Lelio, uno dei più significativi drammaturghi-attori secenteschi. Alla vicenda privata degli affetti si affianca quella pubblica del mestiere, con le peregrinazioni di corte in corte, e la faticosa strategia di promozione di sé e del proprio lavoro, a contatto con intellettuali e politici di prestigio. Per farsi accettare da loro alla pari, Isabella diventò anche poetessa e autrice di testi teatrali, scegliendo con abilità i temi e i linguaggi di volta in volta più consoni con le mode del momento, senza dimenticare la componente tecnica propria del suo lavoro negli scritti destinati a diventare dei "generici", cioè dei repertori di materiali recitativi per gli attori da venire. II successo unanime che riuscì a conquistare, consacrato da una morte improvvisa nel fiore degli anni, contribuì in modo decisivo, per molto tempo, a risarcire, almeno un poco, dalla taccia di guitteria gli attori dell'Arte, vittime predestinate di tante persecuzioni religiose e politiche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore