Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

DIVINA COMMEDIA - Commento di Tommaso Casini vol. I INFERNO - Dante Alighieri - copertina
DIVINA COMMEDIA - Commento di Tommaso Casini vol. I INFERNO - Dante Alighieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
DIVINA COMMEDIA - Commento di Tommaso Casini vol. I INFERNO
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
8,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
8,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
DIVINA COMMEDIA - Commento di Tommaso Casini vol. I INFERNO - Dante Alighieri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A cura di S. A. Barbi. Sesta edizione rinnovata e accresciuta. CONDIZIONI: timbri di biblioteca, annotazioni a matita, copertina danneggiata
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1965
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568612101273

Conosci l'autore

Dante Alighieri

1265, Firenze

Figlio di Alighiero II degli Alighieri e di Bella, Dante appartiene a una famiglia della piccola nobiltà guelfa fiorentina, di scarse risorse economiche. Ma questo non gli impedisce di frequentare la vita elegante della città e di dedicarsi agli studi. Prima dei 18 anni è infatti già istruito in grammatica, logica e retorica, e compone versi in volgare.La giovinezza di Dante è piena di una vita ricca di esperienze che lo rendono parte attiva della nobile società fiorentina del suo tempo.Tuttavia è soprattutto l'esperienza dell'inappagato sentimento amoroso verso Beatrice che lascia la traccia più profonda per la formazione della sua personalità di poeta. Il loro primo incontro risale al 1274 e da allora inizia a scrivere di questo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore