Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il dito a scatto - Romana Rutelli - copertina
Il dito a scatto - Romana Rutelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il dito a scatto
Disponibile in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il dito a scatto - Romana Rutelli - copertina

Descrizione


Le mani è noto sono indispensabili,
per ogni cosa minima
o mastodontica
bisogna adoperarle: si piegano le dita
per storto o dritto, a anello
o in verticale
e il mondo dietro segue senza
resistenza.
Può tuttavia succedere
che una falange diventi schizofrenica
(si chiama "dito a scatto")
e a ghiribizzo suo decida
di procedere.
Il foglio allora schizza
e non si arresta che
su Andromeda dalla scrostata cresta,
il tempio di Agrigento mi si sbriciola
nel palmo della destra;
e mentre credo di cogliere una mela
dall'orizzonte sollevo un'elegante
vela
insieme al marinaio e a tutto quanto
il loro vento.


Romana Rutelli, professore ordinario di Anglistica, ha operato come docente in varie facoltà italiane (IULM di Milano, Lettere di Catania e di Napoli, Lingue di Pisa, Lettere e Lingue di Genova), producendo numerosi saggi e volumi su poesia, narrativa, teatro, e traducendo drammi shakespeariani per la scena.
Negli ultimi anni si è dedicata in particolare all'area del cinema, utilizzando come in precedenza gli strumenti metodologici della semiotica.
Gli ultimi titoli in argomento sono: Dal libro allo schermo (ETS 2004), Dalla quotidianità allo schermo e ritorno (ETS 2007), e Eros violento. Figure sullo schermo (ETS 2010). Si segnala anche Semiotica (e)semplificata (Liguori 2005), utile manuale di una semiotica accessibile anche ai non esperti.
In ambito di poesia, si menziona il suo Disordinato cantabile (Campanotto 1995), oltre alle due raccolte Bestiario del vestiario e Abiti e abitudini (ETS 2001 e 2010) su tipi umani raffigurati scherzosamente a partire dal loro abbigliamento.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 novembre 2010
94 p., Brossura
9788846725042
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore