Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Distruggere il passato. L'iconoclatia dall'Islam all'Isis
Scaricabile subito
8,49 €
8,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Distruggere il passato. L'iconoclatia dall'Islam all'Isis - Maria Bettetini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Distruggere il passato. L'iconoclatia dall'Islam all'Isis
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Non si accontentano di bruciare le bandiere, annientare i simboli di chi considerano nemico: i seguaci del nuovo “Califfato dello Stato Islamico” distruggono dalle fondamenta tutto ciò che non sia stato creato da loro. Verso i siti archeologici e le opere d’arte si comportano come con i prigionieri: stuprano, vendono, bombardano. Questo agile volume indaga le ragioni di tale efferata iconoclastia. Da sempre le immagini hanno avuto difficoltà a convivere con le fedi religiose, ma che cosa è accaduto nel mondo islamico? Quali sono state, nei secoli, le ragioni per nascondere o mostrare, velare o indicare? Che senso si può dare alla distruzione e alla compravendita di questo Islam che non è “integrale”, ma è diverso dai precedenti, è radicalmente e disumanamente nuovo?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
132 p.
Reflowable
9788860308450

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio Rapetti
Recensioni: 5/5

Leggere i libri di Maria Bettetini è sempre un piacere: libri estremamente complessi ma che danno tantissime informazioni e forniscono molti spunti di riflessione. Leggere "Distruggere il passato. L'iconoclastia dall'Islam all'Isis" è stato un vero piacere e ha fornito altri tasselli per la comprensione del passato e dell'oggi. Una frase che tanto deve far riflettere si trova nella magnifica introduzione: "Tutte le religioni hanno dovuto e dovranno fare i conti con le immagini. A dire il vero anche tutte le filosofie, perchè chiunque commerci con la verità non può tacere il falso, o dell'immagine del vero, che sono due cose a volte da intendere come distinte, a volte sovrapponibili. Quindi, sia che la verità risulti imposta da una fede, o indagata dalla fatica del pensiero, oppure dagli sforzi dell'ascesi, o dichiarata inaccessibile al pari si dovrà argomentare di immagini e finzioni. Se la religione ebraica ha fermamente delimitato il tema, mantenendosi alla lettera della prima "parola", del primo dei dieci comandamenti, e quindi praticando un'aniconia senza sconti; se il cristianesimo ha per duemila anni aborrito o amato le immagini, a seconda dell'epoca e delle decisioni dei papi, degli imperatori, dei riformatori, allora l'Islam avrà una posizione che dovrà tenere conto degli altri due monoteismi. L'Islam, infatti, si propone come religione che prende il meglio dai monoteismi che l'hanno preceduta, e sublima la loro storia e i loro valori in un monoteismo ultimo, dopo il quale non sarà da attendere altra rivelazione o altro progresso. Non è quindi "altro" rispetto a ebraismo e cristianesimo, e questo dati di fatto storico e teorico basterebbe a mostrare l'inconsistenza della contrapposizione tra "Occidente" e "Oriente, ossia i fedeli dell'Islam"." (pagina 13 del libro ""Distruggere il passato. L'iconoclastia dall'Islam all'Isis" di Maria Bettetini, Raffaello Cortina editore)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maria Bettetini

Maria Bettetini insegna Storia delle idee ed Estetica all’Università IULM di Milano, dopo aver insegnato Storia della filosofia medievale all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Collabora alle pagine culturali del “Sole 24 Ore”. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo: Breve storia della bugia, da Ulisse a Pinocchio (2001), Introduzione a Agostino (2008), Quattro modi dell’amore (2012), La bellezza e il peccato. Piccola scuola di filosofia (2015), Distruggere il passato. L’iconoclastia dall’Islam all’Isis (2016). Ha curato con Stefano Poggi il volume I viaggi dei filosofi (2010).  ||

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore