Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dispotismo della libertà o libertà dal dispotismo. Il volo di Icaro della democrazia
Disponibilità immediata
6,60 €
-45% 12,00 €
6,60 € 12,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dalla pubblicazione del "Contrat social" nel 1762, la teoria politica di Rousseau è stata oggetto di numerose controversie, dando vita a un dibattito cha ancora oggi anima gli studiosi e li schiera su posizioni antitetiche: chi individua nel Ginevrino il padre della democrazia pura, chi, invece, riscontra nel suo pensiero il germe dei futuri regimi dispotici e totalitari. Il presente lavoro affronta tale questione attraverso una lettura storica delle idee rousseauiane, ponendole in relazione all'operato di Robespierre durante gli avvenimenti della Rivoluzione francese. Ciò che emerge è, da una parte, la figura di un Rousseau estremamente democratico e libertario, attento sia alle istanze della democrazia formale, sia agli obiettivi della democrazia sostanziale; dall'altra la peculiarità dell'azione politica di Robespierre, presentato quale solo sincero portavoce del pensiero rousseauiano. Una riflessione sul concetto di sovranità popolare, di moralità e virtù necessarie alla vita pubblica è sembrata più che mai attuale, in un periodo in cui la democrazia rappresentativa sembra non più corrispondere alle aspettative politiche e socio-economiche dei cittadini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 ottobre 2013
132 p.
9788873255390
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore