Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dispossession: The Performative in the Political - Judith Butler,Athena Athanasiou - cover
Dispossession: The Performative in the Political - Judith Butler,Athena Athanasiou - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Dispossession: The Performative in the Political
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,18 €
-5% 21,24 €
20,18 € 21,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dispossession: The Performative in the Political - Judith Butler,Athena Athanasiou - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dispossession describes the condition of those who have lost land, citizenship, property, and a broader belonging to the world. This thought-provoking book seeks to elaborate our understanding of dispossession outside of the conventional logic of possession, a hallmark of capitalism, liberalism, and humanism. Can dispossession simultaneously characterize political responses and opposition to the disenfranchisement associated with unjust dispossession of land, economic and political power, and basic conditions for living? In the context of neoliberal expropriation of labor and livelihood, dispossession opens up a performative condition of being both affected by injustice and prompted to act. From the uprisings in the Middle East and North Africa to the anti-neoliberal gatherings at Puerta del Sol, Syntagma and Zucchotti Park, an alternative political and affective economy of bodies in public is being formed. Bodies on the street are precarious - exposed to police force, they are also standing for, and opposing, their dispossession. These bodies insist upon their collective standing, organize themselves without and against hierarchy, and refuse to become disposable: they demand regard. This book interrogates the agonistic and open-ended corporeality and conviviality of the crowd as it assembles in cities to protest political and economic dispossession through a performative dispossession of the sovereign subject and its propriety.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Conversations
2013
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
213 x 137 mm
295 gr.
9780745653815

Conosci l'autore

Judith Butler

1956, Cleveland, Ohio

Judith Butler, eminente filosofa post-strutturalista statunitense, ha dato importanti contributi nei campi del femminismo, della teoria queer, della filosofia politica e dell'etica. Attualmente insegna presso il Dipartimento di retorica e letterature comparate all'Università di Berkeley e presso le European Graduate School. Tra i suoi lavori tradotti più recentemente in Italia, ricordiamo Critica della violenza etica (Feltrinelli 2006), Soggetti di desiderio (Laterza 2009), Parole che provocano. Per una politica del performativo (Cortina 2010), La vita psichica del potere. Teorie del soggetto (Mimesis 2013), L' alleanza dei corpi. Note per una teoria performativa dell'azione collettiva (Nottetempo 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore