Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Disparities - Slavoj Žižek - cover
Disparities - Slavoj Žižek - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Disparities
Disponibile in 5 giorni lavorativi
23,35 €
-5% 24,58 €
23,35 € 24,58 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Disparities - Slavoj Žižek - cover

Descrizione


The concept of disparity has long been a topic of obsession and argument for philosophers but Slavoj Žižek would argue that what disparity and negativity could mean, might mean and should mean for us and our lives has never been more hotly debated. Disparities explores contemporary 'negative' philosophies from Catherine Malabou's plasticity, Julia Kristeva's abjection and Robert Pippin's self-consciousness to the God of negative theology, new realisms and post-humanism and draws a radical line under them. Instead of establishing a dialogue with these other ideas of disparity, Slavoj Žižek wants to establish a definite departure, a totally different idea of disparity based on an imaginative dialectical materialism. This notion of rupturing what has gone before is based on a provocative reading of how philosophers can, if they're honest, engage with each other. Slavoj Žižek borrows Alain Badiou's notion that a true idea is the one that divides. Radically departing from previous formulations of negativity and disparity, Žižek employs a new kind of negativity: namely positing that when a philosopher deals with another philosopher, his or her stance is never one of dialogue, but one of division, of drawing a line that separates truth from falsity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
456 p.
Testo in English
198 x 129 mm
492 gr.
9781350066564

Conosci l'autore

Slavoj Žižek

1949, Lubiana (ex Jugoslavia)

È fra i più innovativi e carismatici pensatori del nostro tempo. Insegna nella sua città natale e in molti atenei americani ed europei. L'esposizione del suo pensiero ha aspetti divulgativi grazie ai suoi continui riferimenti alla letteratura e al cinema popolari contemporanei. È autore di moltissimi volumi, tra i quali Benvenuti nel deserto del reale (Meltemi, 2002), Tredici volte Lenin (Feltrinelli, 2003), Il soggetto scabroso (Raffaello Cortina, 2003), L’epidemia dell’immaginario (Meltemi, 2004), Il cuore perverso del cristianesimo (Meltemi, 2006), Leggere Lacan (Bollati Boringhieri, 2009), Un anno sognato pericolosamente(Ponte alle Grazie), In difesa delle cause perse (Ponte alle Grazie 2013), L'oggetto sublime dell'ideologia (Ponte alle Grazie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore