Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Dispacci. L'orrore del Vietnam. Negli occhi dei soldati americani

Recensioni: 3/5
Definito da John Le Carré il più bel libro sulla guerra dopo l'Iliade, pubblicato per la prima volta nel 1977, Dispacci è il doloroso reportage di un giornalista che tra il 1967 e il 1969 trascorse un anno e mezzo in Vietnam, come corrispondente di guerra, al seguito delle truppe americane. Attraverso le stesse parole, crude e dirette, dei soldati con cui condivise pericoli e fatiche quotidiane, Michael Herr registra e racconta in queste pagine l'allucinante sequenza di violenze e crudeltà di cui furono responsabili, e a loro modo vittime, i giovanissimi americani arruolati nell'esercito: i villaggi distrutti dalle bombe al napalm, i corpi massacrati, le atrocità insensate contro i civili, le imboscate dei vietcong, l'inferno di una giungla torrida e impenetrabile. Considerato uno dei testi più potenti sugli orrori e sulla violenza di un periodo storico ancora molto vicino, il libro di memorie di Herr affianca alla testimonianza e al valore storico del documentario la riflessione lucida e disperata di un osservatore d'eccezione sull'esperienza della morte e della guerra. )
Leggi di più Leggi di meno
3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore