Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Disforia di genere in età evolutiva. Sostenere la ricerca dell'identità di genere nell'infanzia e nell'adolescenza
Disponibilità immediata
26,00 €
26,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
26,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
26,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
26,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
26,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
26,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
26,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Disforia di genere in età evolutiva. Sostenere la ricerca dell'identità di genere nell'infanzia e nell'adolescenza - copertina
Chiudi
Disforia di genere in età evolutiva. Sostenere la ricerca dell'identità di genere nell'infanzia e nell'adolescenza

Descrizione


La disforia di genere è una nuova classe diagnostica del DSM-5. Riflette un cambiamento nella concettualizzazione delle caratteristiche di definizione del disturbo: non si parla più di identificazione cross-genere, come avveniva nel disturbo dell'identità di genere nel DSM-IV, ma di "incongruenza di genere". È importante distinguere i criteri e le caratteristiche della disforia di genere in età evolutiva da quelle degli adulti per due motivi: primo perché bambini e adolescenti sono coinvolti in processi di sviluppo fisico, psicologico e sessuale, secondo perché hanno la possibilità di una maggiore variabilità nelle loro traiettorie di sviluppo. Questo volume nasce con l'intento di fare chiarezza su alcune questioni teoriche e fornire spunti, strumenti pratici e schede di lavoro per bambini, adolescenti e le loro famiglie. Il testo contiene sia cenni sulle fasi di sviluppo fisico e cognitivo del bambino e dell'adolescente, impegnati nella maturazione del corpo e nell'assunzione di compiti di sviluppo fase specifici, sia un inquadramento diagnostico. Un'ampia parte è dedicata all'assessment e ai possibili percorsi di supporto in età evolutiva, con un'attenzione particolare al ruolo della famiglia nel trattamento. Infine si trovano spunti per progetti nelle scuole e storie come preziosi strumenti di lavoro nello spazio clinico individuale o di gruppo. Un libro per tutti coloro che lavorano con bambini e adolescenti, psicoterapeuti, psicologi, educatori, insegnanti e genitori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
22 marzo 2016
Libro universitario
204 p., Brossura
9788891727725
Chiudi

Indice


Indice

Francesca Gamba, Laura Rigobello, Introduzione
Parte I. Aspetti di base e teorici
Caterina Diani, Laura Rigobello, Disforia di genere: uno sguardo sull'argomento
(Inquadramento terminologico; Classificazioni e criteri diagnostici; Manifestazioni estetiche e comportamentali identificabili in base all'età; Prevalenza; Comorbilità con disturbi psicologici e psichiatrici; Diagnosi differenziale; L'immagine corporea nella disforia di genere; Sviluppo dell'identità di genere nell'infanzia e nell'adolescenza; Bibliografia)
Alessandra Maietti, Bambini e adolescenti con disforia di genere: linee guida e protocolli internazionali
(Considerazioni generali; Linee guida internazionali per la pratica clinica in età pre-puberale, puberale e post-puberale; Interventi psicologici e sociali con bambini e adolescenti; Interventi farmacologici e chirurgici; La scienza divisa: favorevoli e contrari al trattamento ormonale precoce di soppressione della pubertà; Bibliografia)
Sara Petterlini, Paola Polo, Francesca Gamba, Bambini e adolescenti con disforia di genere: linee guida e protocolli nazionali
(Considerazioni generali; Mio figlio vuole la gonna; Linee guida dell'Osservatorio Nazionale sull'Identità di Genere (ONIG); Approcci clinici e posizione dell'Ordine degli Psicologi Italiani; L'approccio teorico di riferimento per i Centri Italiani che si occupano di disforia di genere in età evolutiva; Principali centri italiani che si occupano di DG; Alcune riflessioni; Bibliografia; Sitografia)
Elisa Fait, Francesca Gamba, Laura Rigobello, Proposte d'intervento per bambini e adolescenti
(Introduzione; Linee guida per il terapeuta; Alcuni aspetti preliminari; Proposte d'intervento nell'infanzia e nell'adolescenza; Fasi dell'intervento; Possibili strategie e strumenti terapeutici; Tematiche specifiche da conoscere, indagare ed affrontare; Il disvelamento; Rapporti con le istituzioni; Bibliografia)
Laura Rigobello, Camilla Bettella, Proposte d'intervento per i familiari
(Introduzione; La relazione tra terapeuta e famiglia; Finalità dell'intervento; Il contributo della ricerca; Un esempio d'intervento basato sulla famiglia: Family Acceptance Project (FAP), Università di San Francisco; Possibili percorsi per la famiglia; Tematiche possibili da trattare; Gruppo di sostegno per genitori di adolescenti LGBT: un'ipotesi di lavoro; Alcune riflessioni; Bibliografia)
Anna Follador, Silvia Marchetto, Parlare d'identità di genere a scuola
(Introduzione; Progetto "Liberi di esprimersi": proposta di intervento di educazione affettiva e sessuale presso la scuola primaria; Progetto "Identità in costruzione": una proposta d'intervento di educazione affettiva e sessuale presso la scuola secondaria di primo grado e di secondo grado; "Uno zoom sull'identità" in Università; Conclusioni; Bibliografia; Sitografia)
Parte II. Aspetti pratici e applicativi. La cassetta degli attrezzi. Strumenti psicoeducativi e clinici in età evolutiva
Laura Rigobello, Francesca Gamba, Colorosamente
(Spunti di riflessione...; Schede di lavoro)
Laura Rigobello, Francesca Gamba, Lo specchio dentro me
(Spunti di riflessione...; Schede di lavoro)
Laura Rigobello, Francesca Gamba, Schede di lavoro
Laura Rigobello, Francesca Gamba, Alessandra Maietti, Filmografia
Glossario ad albero
Glossario
Appendice

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore