Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Disegno-Design. Introduzione alla cultura della rappresentazione - copertina
Disegno-Design. Introduzione alla cultura della rappresentazione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Disegno-Design. Introduzione alla cultura della rappresentazione
Disponibilità immediata
33,00 €
33,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
33,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
33,00 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
18,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
33,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
33,00 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
18,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Disegno-Design. Introduzione alla cultura della rappresentazione - copertina

Descrizione


Il libro, che si inserisce in un'ampia e consolidata tradizione di studi e ricerche sul disegno per il progetto, è orientato ad approfondire alcuni fra i principali temi della rappresentazione con riferimento allo spazio teorico e operativo del design. In questa prospettiva, l'espressione Disegno-Design vuole subito segnalare quell'estrema prossimità concettuale fra l'atto del disegnare e quello del progettare che, in alcune poetiche dimensioni creative, convergono e si annullano in una piena unità di senso estetico e tecnico. Inoltre, come segnalato dal sottotitolo Introduzione alla cultura della rappresentazione, l'idea fondativa della ricerca consiste nel pensare il disegno (del design) come atto culturale prima ancora che come corpo di conoscenze teorico-scientifiche e tecniche. Si ritiene, infatti, che gli apparati operativi, necessari per elaborare e comunicare le idee, non possano esprimere appieno le proprie potenzialità, se non inquadrati in un'adeguata cornice storico-critica. A partire da queste ipotesi - pur confermando la sostanziale unità teorica della rappresentazione del progetto - sono tratteggiate le specificità del disegno nell'ambito delle diverse declinazioni del design (dal prodotto alla comunicazione, dagli interni alla moda). Sono raccolti saggi di: Enrica Bistagnino, Luigi Cocchiarella, Gaspare De Fiore, Giancarlo Iliprandi, Ugo La Pietra, Jacopo Pavesi, Gabriele Pierluisi, Michela Rossi, Andrea Vallicelli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
24 agosto 2010
256 p., Brossura
9788856823790
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore