Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Discourse on the Origin of Inequality - Jean Jacques Rousseau - cover
Discourse on the Origin of Inequality - Jean Jacques Rousseau - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Discourse on the Origin of Inequality
Attualmente non disponibile
9,46 €
9,46 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,46 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,46 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Discourse on the Origin of Inequality - Jean Jacques Rousseau - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Norton Library edition of Rousseau's Discourse features an inviting and readable translation by Julia Conaway Bondanella that makes the text accessible to the modern English reader while faithfully preserving the power and clarity of Rousseau's voice and style of argumentation. A thorough introduction by Frederick Neuhouser-"one of the most brilliant philosophical readers of Rousseau that we have" (Christopher Brooke)-provides historical and intellectual context for the Discourse and its major arguments. Annotations throughout the text clarify obscure or ambiguous terms and references.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Norton Library
2022
Paperback / softback
128 p.
Testo in English
196 x 132 mm
91 gr.
9780393441246

Conosci l'autore

Jean Jacques Rousseau

1712, Ginevra

È stato un filosofo, pedagogista e musicista svizzero di lingua francese e uno dei massimi esponenti del pensiero europeo del XVIII secolo.Nato da un'umile famiglia calvinista ginevrina, rimane orfano di madre alla nascita e all'età di dieci anni viene abbandonato dal padre, uomo dal carattere irascibile, costretto a lasciare Ginevra per evitare l’arresto. Rousseau viene affidato alla famiglia del pastore Lambercier di Bossey e si converte al cattolicesimo dopo aver conosciuto Madame de Warens, giovane donna cattolica che lo aiuta dopo la sua espulsione da Ginevra. I due diventeranno amanti.Vive un periodo a Torino. Svolge diverse professioni come l’istitutore e il copista di testi musicali e vagabonda a lungo tra la Francia e la Svizzera. Si trasferisce a Parigi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore