Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Discipline musicali nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali classi A29, A30, A53, A55, A56, A63, A64. Con software di simulazione - Claudia De Simone - copertina
Discipline musicali nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali classi A29, A30, A53, A55, A56, A63, A64. Con software di simulazione - Claudia De Simone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Discipline musicali nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali classi A29, A30, A53, A55, A56, A63, A64. Con software di simulazione
Disponibile in 3 giorni lavorativi
38,00 €
38,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
38,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
36,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
38,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
36,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Discipline musicali nella scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali classi A29, A30, A53, A55, A56, A63, A64. Con software di simulazione - Claudia De Simone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il presente volume si pone come utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione del concorso a cattedra per le classi il cui programma d'esame comprende le Discipline Musicali e contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula. Il manuale è strutturato in più parti. La prima tratta gli aspetti ordinamentali correlati all'insegnamento della musica nel primo e nel secondo ciclo. La seconda parte sintetizza in modo efficace la storia della musica dagli antichi greci agli ultimi anni del Novecento. Di particolare interesse è un capitolo che, oltre a delineare la storia del cinema sonoro, offre esempi di analisi dell'audiovisivo e della colonna sonora. La terza parte è dedicata alle competenze specifiche del docente di discipline musicali: dalla psicopedagogia alla didattica della musica, dalla composizione e armonizzazione di un canto alla direzione di coro, dalla musica d'insieme all'organologia e all'uso delle nuove tecnologie. Vengono inoltre fornite utili indicazioni metodologiche per la prova scritta di composizione. La quarta parte si occupa del saper fare e offre spunti operativi di particolare interesse su come impostare delle vere e proprie lezioni in classe. La quinta parte sintetizza i tratti salienti della fisica del suono, in particolare gli aspetti fisici e musicali dell'acustica. L'ultima parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell'attività d'aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Chiude il volume una sintetica Appendice normativa, contenente le Linee guida relative alle iniziative "volte alla diffusione della cultura e della pratica musicale" e successivi decreti disponibili online tra i quali l'adozione del Piano delle arti, l'armonizzazione dei percorsi formativi della filiera artistico-musicale. Il testo è completato da un software di simulazione per la verifica delle conoscenze acquisite e da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online dalla propria area riservata. I servizi web sono disponibili per 12 mesi dall'attivazione del codice.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2020
3 gennaio 2020
XX-656 p.
9788893624732

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lucia
Recensioni: 1/5

Tutto e niente. Si acquista pensando di avere un compendio e invece gli argomenti sono trattati in maniera contorta e/o superficiale e con un taglio completamente avulso dal reale contesto scolastico che un insegnante deve affrontare . Ed infatti tra gli autori non sembra esserci nessun insegnante di musica/educazione musicale che sappia cosa significhi tenere una classe. Sconsiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Ema91
Recensioni: 5/5

Un testo ben strutturato, ottimo per ripassare le basi della storia della musica.

Leggi di più Leggi di meno
Antonino Paras
Recensioni: 3/5

Un compendio utile per un ripasso generale dei concetti principali e per avere una panoramica più o meno completa degli argomenti da affrontare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore