Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dis-sentire il silenzio. (Centouno tanka, haiku e senryu) - Florideo A. Matricciano - copertina
Dis-sentire il silenzio. (Centouno tanka, haiku e senryu) - Florideo A. Matricciano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Dis-sentire il silenzio. (Centouno tanka, haiku e senryu)
Attualmente non disponibile
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dis-sentire il silenzio. (Centouno tanka, haiku e senryu) - Florideo A. Matricciano - copertina

Descrizione


I centouno tanka, haiku e senryu, ospiti nel frusciare di pagine a vario titolo dis-senzienti il silenzio, rappresentano la "versione" di un all'erta nei confronti dell'hic et nunc, inatteso, stupefacente e illuminante, colto nella sua immediatezza sincronica e tridimensionale fatta di necessità, libertà ed evanescenza del superfluo nell'essenzialità espressiva dell'irripetibile immediato. Nelle varie sezioni della raccolta, compreso il gendai haiku posto ad apertura della silloge, i versi si offrono a un ulteriore, di-f-ferente e di-verso "sentire" il silenzio, nella duplice accezione dell'ascolto e della consapevolezza percettiva di sensazioni e sentimenti alla relazione tra sé, l'altro e il mondo comunque si manifesti, attraverso la scrittura, nelle scelte personali sempre di/s/tese fra l'impeto e il lasciarsi andare dell'impegno, nel discernimento che se/para e s/compone o nella cura, at/tenta e pre/sente, ac/cogliente, nonché nella riflessione sugli enigmi e sul mistero della finitudine sospesa del mortale, sempre esposto alla vulnerabilità dell'effimero e caduco, dell'illusoriamente perdibile... di uno "spirito perso" nel vuoto. E sono l'esito assolutamente impagabile di centouno e forse più battiti di palpebra, a cuore digiuno, assetato, sul mondo, esigenti e accoglienti al medesimo tempo: ospiti che non perdono la dimora del cammino!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
16 ottobre 2021
176 p., Brossura
9791259880291
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore