Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Diritto processuale civile. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente). Vol. 1: Nozioni introduttive e disposizioni generali.

Recensioni: 3/5
I 4 volumi di cui l'opera si compone sono un unicum nel panorama dei manuali in commercio grazie alla completezza dei temi trattati, all'apprezzata chiarezza espositiva e al capillare e costante aggiornamento giurisprudenziale e bibliografico, che si ritrova nel ricco apparato di note. Novità legislative più rilevanti inserite nella XXVI edizione: l. 4 agosto 2017 n. 124, la c.d. legge annuale sulla concorrenza, che contiene rilevanti disposizioni processuali per le controversie in materia di incidenti stradali; d.lgs. 14 luglio 2017 n. 114, contenente la riforma organica della magistratura onoraria e l'ampliamento della competenza dei giudici di pace (sia pure a decorrere dal 31 ottobre 2021); d.lgs. 19 gennaio 2017 n. 3, in materia di controversie sul risarcimento dei danni derivanti dalla violazione delle norme sulla concorrenza; l. 8 marzo 2017 n. 24, in materia di controversie sulla responsabilità professionale sanitaria; d.l. 17 febbraio 2017 n. 13, conv., con modificazioni, dalla l. 13 aprile 2017 n. 46, che ha istituito le nuove «sezioni specializzate in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini dell'Unione europea» e modificato la relativa disciplina processuale; l. 25 ottobre 2016 n. 197, di conversione del d.l. 30 giugno 2016 n. 168, che ha modificato la disciplina del giudizio civile davanti alla Corte di cassazione e, per quelle che hanno riguardato i giudici onorari, con il d.lgs. 14 luglio 2017 n. 114 (molte delle quali, tuttavia, destinate ad entrare in vigore il 31 ottobre 2021 o il 31 ottobre 2025); l. 20 maggio 2016 n. 76, sulle unioni civili e le unioni di fatto; l. 30 giugno 2016 n. 119, di conversione del d.l. 3 maggio 2016 n. 59, che ha apportato un'ulteriore riforma del processo esecutivo.)
Leggi di più Leggi di meno
3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore