Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il diritto privato dell'Unione europea - copertina
Il diritto privato dell'Unione europea - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il diritto privato dell'Unione europea
Disponibile in 2 giorni lavorativi
26,00 €
26,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
26,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
30,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
17,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
26,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
30,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
17,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il diritto privato dell'Unione europea - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

7 settembre 2007
324 p., Brossura
9788849514131

La recensione di IBS

Il Dipartimento di Studi Giuridici, Politici e Sociali «Persona, Mercato e Istuzioni» (Pe.Me.Is.) dell'Università degli Studi del Sannio ha organizzato il 15 marzo 2006 un Seminario di Studi sul tema: «Il bagaglio culturale del giurista europeo». L'incontro ha evocato le complesse questioni della formazione del giurista nell'ambito di una società profondamente differenziata e radicalmente internazionalizzata. Il titolo del tema seminariale prescelto si ispira all'idea del «viaggio», ossia del divenire di un percorso tracciato ma non del tutto delineato, per il quale va proposto un allestimento strumentale (il «bagaglio», appunto) utile per far fronte alle necessità, alle insidie del viaggio stesso. Da qui, la decisione di far precedere il volume in pubblicazione dagli straordinari risultati scientifici dell'incontro di studio in parola, anche per compensare l'assenza di «altre voci», oltre a quelle di alcuni dei nostri più valorosi allievi della scuola sannita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore