Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Diritto e no. Tre scritti
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diritto e no. Tre scritti - Gustav Radbruch,Marina Lalatta Costerbosa - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Diritto e no. Tre scritti
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Gustav Radbruch (Lubecca 1878 - Heidelberg 1949) è stato un giurista pacatamente irrequieto, un volontario della Croce Rossa al fronte nella Grande Guerra, un ministro della Repubblica di Weimar tra il 1921 e il 1923. Professore all’Università di Heidelberg, come politico socialdemocratico si impegnò in importanti riforme per l’abolizione della pena di morte e per il riconoscimento dei diritti di minori, donne, lavoratori. Nella sua autobiografia scrisse che il non voler avere più degli altri, non essendo migliore degli altri, era stato sempre il suo sentimento sociale di fondo. Sicuramente si distinse tra gli intellettuali pronti a denunciare la violenza del potere politico, quando essa nella storia raggiunse l’acme più abominevole. Subito sospeso dalla docenza universitaria negli anni del regime hitleriano, Radbruch riconobbe i limiti più gravi del giuspositivismo e rielaborò pubblicamente questo convincimento, non appena ciò si rese possibile, il giorno seguente la sconfitta del dominatore nazionalsocialista. Il nazismo aveva creato una voragine, aveva dischiuso lo sguardo sull’abisso; per reazione a tutto questo l’ordine giuridico- morale del mondo dovette cambiare. Radbruch fu, da filosofo del diritto, protagonista di questo gesto epocale di discontinuità normativa ed è oggi ancora un punto di riferimento per il costituzionalismo contemporaneo. Non è solo un classico, ma uno di quegli autori con i quali non si può non fare i conti. Tra i testi tradotti nel volume, il saggio Legalità senza diritto e diritto sovralegale viene considerato uno degli scritti più influenti per la storia dei diritti umani e del pensiero democratico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788857581729
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore