Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il diritto del bambino al rispetto - Janusz Korczak - copertina
Il diritto del bambino al rispetto - Janusz Korczak - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 61 liste dei desideri
Il diritto del bambino al rispetto
Disponibile in 3 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
11,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
11,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
11,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
11,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il diritto del bambino al rispetto - Janusz Korczak - copertina

Descrizione


Medico, filosofo, ispiratore di molta della pedagogia moderna, Janusz Korczak, ebreo polacco nato a Varsavia nel 1878, riuscì a raccogliere attorno a sé i bambini e gli orfani del ghetto della sua città durante la seconda guerra mondiale, per restituire loro, con il suo lavoro di educatore e il suo esempio di uomo, quella dignità che la violenza dell'adulto non lasciava crescere. Il suo messaggio internazionale di pace è raccolto nelle pagine di questo libro, adottato dall'Unesco come fondamento per redigere la Carta internazionale del fanciullo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
96 p.
9788879843249

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

darlenis
Recensioni: 5/5

Korczak con questo suo libro ci fa riflettere sul diritto del bambin. A riconoscere che i bambini non chiedono di venire al mondo,perciò dobbiamo custodire il loro percorso infantile senza punizione e senza il perfezionismo con il quale pensiamo di fare bene. I bambini non vanno umilliati per i suoi errori, hanno sete e fame di conoscenza e di capire con i loro tempi. Bravo Korczak ci vogliono più scrittori come te.

Leggi di più Leggi di meno
Alessia
Recensioni: 5/5

Mentre leggevo il testo Pedagogia Nera, ho letto il titolo di questo libro. Sto preparando una tesi sul maltrattamento infantile, mi ha assolutamente soddisfatto. Libro da avere in libreria!

Leggi di più Leggi di meno
LeoDingi
Recensioni: 5/5

Korczak 100 anni fa enunciava in questo, ed in altri libri, concetti pedagogici che oggi vengono applicati nelle più illuminate scuole del nostro improbabile Paese. Dovrebbero leggerlo tutti coloro che sono a contatto coi bambini. Emozionante e profondo, come la vita e gli scritti di questo grande pensatore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore