Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diritto costituzionale - Ludovico A. Mazzaroli,Dimitri Girotto,Livio Paladin - copertina
Diritto costituzionale - Ludovico A. Mazzaroli,Dimitri Girotto,Livio Paladin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Diritto costituzionale
Disponibilità immediata
57,00 €
-5% 60,00 €
57,00 € 60,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
57,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LibriProfessionali
57,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
66,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
60,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
66,81 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
60,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
57,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LibriProfessionali
57,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
66,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
60,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
66,81 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
60,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Diritto costituzionale - Ludovico A. Mazzaroli,Dimitri Girotto,Livio Paladin - copertina

Descrizione


A quattro anni dall’uscita della IV edizione e dalla «sfida» che essa ha rappresentato per me e per il prof. Girotto, è giunto il momento di un aggiornamento. Nel corso di questo lasso di tempo non pochi sono gli avvenimenti di carattere e tono costituzionale di cui appare necessario dare ragione. Ce ne si può rendere conto anche solo a volere scorrere l’Appendice al volume. Ma molti sono anche i cambiamenti di sostanza che si potranno trovare all’interno dello stesso. Più passa il tempo, più è ovvio che le righe o intere pagine scritte dall’Autore diminuiscano «di quantità», ma mi fa molto piacere poter riportare ciò che, nel luglio del 2019, ebbero a scrivere cinque Colleghi di materia, firmando un verbale di concorso che mi riguardava, pensando, forse, si trattasse di un’osservazione che doveva andare a mio discapito. Con uno precedente (le «Schede di aggiornamento» del 2008 di cui ho detto nell’Introduzione alla IV edizione), scrissero, si tratta di un «pregevol[e] contribut[o]» che si innesta «all’interno di una composizione nettamente permeata dalla personalità e dalla penna di Livio Paladin, evidenzian[d]o tuttavia un’attenuazione dell’originalità e dell’innovatività dell’apporto del candidato», cioè del sottoscritto. Al di là dei fini che intendevano conseguire in quell’occasione, li ringrazio, perché, nonostante la circostanza che le facciate per così dire «nuove» scritte da me (senza contare quelle che si dovevano al prof. Girotto) fossero già, nel complesso, 200 su 860, si tratta proprio del risultato che volevo perseguire: non usare colui che fu il mio Maestro e il suo pensiero per scopi miei, ma tenere vivi lui, le sue idee e i suoi metodi per le generazioni future. Diversamente, non avrei aggiornato un lavoro suo: avrei piuttosto scritto «pamphlets» e un Manuale mio e libri apparentemente «su» di lui, ma in realtà volti allo scopo di parlare di me stesso o di me «con» lui. Ciò, però, avrebbe rappresentato l’esatto contrario dello «stile Paladin» e a quest’ultimo non sarebbe piaciuto affatto. Questa nuova edizione, infine, la dobbiamo all’Editore che ce l’ha chiesta, ai Colleghi che hanno adottato il Manuale, ai loro e ai nostri studenti e, non da ultimo, allo stesso prof. Paladin del quale, il 2 aprile 2020 (in pieno lockdown da pandemia), è ricorso il XX anniversario della scomparsa. Costituzionalista di prima grandezza della seconda metà del Novecento, egli fu anche uomo delle Istituzioni come Giudice (1977-1986) e poi Presidente (1985-1986) della Corte costituzionale, nonché come Ministro per gli affari regionali (nel sesto esecutivo Fanfani - 1987) e Ministro per il Coordinamento delle politiche comunitarie (nel governo Ciampi - 1993-1994). Mi sarebbe molto piaciuto chiacchierare con lui di Governo, Parlamento, Costituzione, forma di governo e fonti del diritto, nel corso dell’emergenza da Covid-19 / Sars-CoV-2.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
28 aprile 2023
Libro tecnico professionale
904 p., Brossura
9791221100952
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore