Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diritto antidiscriminatorio e religione - Stella Coglievina - copertina
Diritto antidiscriminatorio e religione - Stella Coglievina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Diritto antidiscriminatorio e religione
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
24,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
24,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diritto antidiscriminatorio e religione - Stella Coglievina - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il recente affermarsi del "diritto antidiscriminatorio" ha favorito l'introduzione negli ordinamenti giuridici europei di concetti e strumenti normativi per un intervento efficace sui problemi della diversità e la promozione della parità. Nel quadro del crescente pluralismo, anche religioso, delle società europee si colloca l'intervento dell'Unione europea, in particolare con la direttiva n. 2000/78 sulla parità nell'ambito del lavoro. Il volume, a partire dalla cornice concettuale disegnata dal diritto europeo, affronta l'applicazione della direttiva in tre Stati paradigmatici (Italia, Francia e Regno Unito), analizzando il ruolo dei divieti di discriminazione diretta e indiretta per la tutela della libertà religiosa dei lavoratori in contesti di differenze etniche e confessionali. Nella diversità di tradizione giuridica propria dei tre Stati, il diritto antidiscriminatorio, strumento imprescindibile per la gestione delle diversità, traccia percorsi comuni di lettura delle odierne vicende della tutela del diritto di libertà religiosa in Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 ottobre 2013
280 p.
9788867351596
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore