Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - copertina
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - 2
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - 3
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - 4
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - 5
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - 6
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - copertina
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - 2
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - 3
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - 4
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - 5
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - 6
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,68 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
49,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,68 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
49,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - copertina
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - 2
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - 3
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - 4
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - 5
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale - Albert Howard - 6

Descrizione


Scopo di questo libro è richiamare l'attenzione sulla distruzione del capitale della Terra, il suolo, indicarne alcune conseguenze e suggerire metodi con cui ripristinare la fertilità perduta.

Madre Terra non cerca mai di far crescere piante senza bestiame; coltiva sempre messi miste; fa di tutto per preservare il suolo e scongiurarne l'erosione; gli scarti misti, vegetali e animali, sono trasformati in humus; non c'è spreco alcuno; i processi di crescita e decomposizione si bilanciano; essa provvede a conservare grandi riserve di fertilità; trattiene con la massima cura l'acqua piovana; le piante e gli animali si proteggono da soli dalle malattie.

Sir Albert Howard è stato un precursore lungimirante. Membro dell'Istituto di ricerca in agricoltura fondato da Lord Curzon in Inghilterra e consigliere per l'agricoltura del Raja di Indore, in India, grazie alle sue esperienze nel Commonwealth ha elaborato per primo tecniche agrobiologiche oggi tornate fortemente in auge. Botanico, in An Agricultural Testament (titolo originale di quest'opera) uscito nel 1940 in Inghilterra e nel 1943 negli Stati Uniti, verifica e approfondisce i risultati del metodo di compostaggio da lui proposto sin dal 1931, sulla scorta delle esperienze fatte con i contadini indiani, poi adottato nei centri sperimentali di tutto il mondo. In un momento storico in cui la guerra mondiale affliggeva il mondo e si ponevano le basi della Rivoluzione verde che convertì sostanze chimiche usate a scopi bellici nei fertilizzanti che conosciamo oggi, per primo colse i pericoli di questa innaturale forzatura dei terreni a scopi produttivi, i cui risultati devastanti in questo XXI secolo sono ormai ben noti. Proprio in questo momento di svolta Howard rappresentava una voce controcorrente, raccomandando di assecondare la natura e gestire la fertilità dei suoli attraverso il compostaggio. Una voce fuori dal coro che lo ha reso uno dei principali ispiratori della moderna e sempre più diffusa agricoltura biologica nel mondo. I diritti della terra è dunque un testo fondamentale e fondativo, scritto senza il senno di poi, che non può mancare nella biblioteca di chiunque sostenga e pratichi questa "agroecologia" e che può illuminare sulle storture che abbiamo adottato in passato (e ancora oggi spadroneggiano) nella produzione di cibo. Il Principe Carlo di Galles, grande sostenitore dell'agricoltura naturale nel mondo, ha per questo voluto regalarci una sua prestigiosa prefazione.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
22 settembre 2021
284 p., Rilegato
9788884997067

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

teo55
Recensioni: 4/5
Ottima lettura sulla storia dell'agricoltura

Aver tradotto il testo di sir Howard che nella sua prima edizione risale al 1940 è sicuramente un'opera meritoria. Esso è un'importante testimonianza nella storia dell'agricoltura, della ricerca agricola e dei sistemi di gestione agraria. Se pur ci separano più di 80 anni da quel testo ha ancora qualcosa da dirci sull'importanza della gestione della fertilità del suolo e sul ruolo dell'agricoltura nella società. Tuttavia molte cose sono cambiate nella ricerca agricola in 80 anni e non tutto trova pieno riscontro nelle pratiche attuali. Forse più importante come documento pioneristico nell'agricoltura biologica e negli studi sulla fertilità del suolo, che come documento scientifico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore