Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I diritti del Medioevo italiano (secoli XI-XV) - Mario Ascheri - copertina
I diritti del Medioevo italiano (secoli XI-XV) - Mario Ascheri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
I diritti del Medioevo italiano (secoli XI-XV)
Disponibile in 3 giorni lavorativi
29,70 €
29,70 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
29,70 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
28,22 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
29,70 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
28,22 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,00 €
Chiudi
I diritti del Medioevo italiano (secoli XI-XV) - Mario Ascheri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro introduce al mondo giuridico del Medioevo, ai suoi testi e alla storiografia cui essi hanno dato vita, sottolineando il particolare rilievo che il diritto ebbe in quel tempo e la complessa eredità da esso lasciata non solo al nostro Paese ma a tutta l'Europa. Nelle prima delle tre parti di cui il volume si compone si dà un quadro della situazione preesistente al grande sviluppo inaugurato con il 1100: quali erano i testi normativi importanti, come si usavano, come si amministrava la giustizia nella frammentata Italia del tempo. Nella seconda si dà conto della straordinaria novità costituita dalle Università, a partire da quella di Bologna: la professionalizzazione degli operatori del diritto e la loro internazionalità furono un fatto nuovissimo, che configurò in modo peculiare lo stesso Papato, i Comuni e il Regno per antonomasia, tratti ad utilizzare ora in modo corposo lo strumento della legislazione. La terza parte, dedicata al consolidamento del sistema giuridico costruito dai giuristi, con i vari livelli di giuridicità (universale e locale, legislativa e dottrinale-giurisprudenziale), mostra la eccezionale vitalità di quella costruzione e la sua pervasività da metà Duecento al Quattrocento compreso. Da allora, si sostiene, ne è rimasta durevolmente caratterizzata la civiltà europea. Quel Medioevo con diritti e fonti molteplici, universitarie, consuetudinarie e legislative, preparò infatti gli Stati e le società moderne.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
28 luglio 2000
Libro universitario
452 p., ill.
9788843016105
Chiudi

Indice

IntroduzioneParte prima. L'eredità imperiale romana e i caratteri del secolo XI1.Irnerio e il diritto romano giustinianeo/Il Corpus iuris civilis giustinianeo/Intorno al 1100: l'opera di Irnerio2.Il caleidoscopio del secolo XI/Le diverse aree giuridico-politiche/L'intreccio di poteri laici ed ecclesiastici/Il diritto canonico pre-grazianeo3.Caratteri del diritto nel secolo XI/La prassi notarile/Consuetudine e legislazione/Sviluppi diversificati nel centro-nord e nel sud/Personalità e territorialità del diritto/Alle origini del diritto feudale/Per concludere Parte seconda. L'acme del pluralismo giuridico: i diritti coesistenti e la fondazione del diritto comune (1100-1250 circa)4.Gli inizi dell'Università e i fondamenti del Corpus iuris canonici/L'origine dell'Università/La pietra angolare del diritto canonico: il Decretum di Graziano/Fino alle Decretali di Gregorio IX (1234)5.Diritti territoriali e di categoria/Altre fonti normative: di tipo internazionale, interstatuale o patrizio/Normative locali urbane e rurali: il particolarismo territoriale/Normative monarchiche/ Il particolarismo "soggettivo": le normative di categoria e di "ceto"6.I protagonisti della teoria e della prassi/ Tipologia delle opere dei glossatori/Autori oscuri e professori famosi: longobardisti, canonisti e civilisti/ Caratteri dell'operosità dei glossatori/Il processo e la fondazione del diritto comune/Diritto comune e diritti "propri"/Gli altri protagonisti: i notaiParte terza. Il trionfo del sistema di diritto comune (1250-1500 circa)7.Perfezionamento e consolidamento del sistema/Gli sviluppi nel mondo universitario/Le "forme letterarie"/I giuristi dai post-glossatori ai commentatori: dalla communis opinio al "bartolismo"8.Sviluppi dottrinali e istituzionali/Il rapporto tra diritto comune e diritto locale dopo il trionfo: dal "dottore" al "legislatore"/La deviazione veneziana/ Qualche altro sviluppo dottrinale e istituzionale9.I testi universitari e la legislazione/ Completamento dei Corpora iuris/Sviluppi nei diritti locali/Diritti di istituzioni e categorie10.La giustizia e le sue istituzioni/Distinzioni preliminari: la campagna/La città: processo ordinario, sommario e mercantile/Venezia/Le Corti centrali e le prime raccolte di giurisprudenza/ Giustizia e politica, ovvero giurisdizione e legislazione/Giustizia civile e giustizia penale: un'ammissione significativa11.Congedo dal Medioevo/Nelle polemiche: giuristi e umanisti/Un'eredità pesante e grandiosaAppendice. La biblioteca storico-giuridica

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi