Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La diplomazia. Strumenti e metodi - Enrico Serra - copertina
La diplomazia. Strumenti e metodi - Enrico Serra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
La diplomazia. Strumenti e metodi
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La diplomazia. Strumenti e metodi - Enrico Serra - copertina

Descrizione


Una rapida, ma completa e suggestiva, introduzione ai segreti del mondo della diplomazia. Il libro, offre una originale, sintetica e convincente interpretazione della politica estera dell'Italia contemporanea. Un testo indispensabile per chi voglia conoscere la storia della diplomazia italiana e capire in che cosa consistano il segreto diplomatico, il metodo diplomatico, il linguaggio diplomatico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
120 p., Brossura
9788860872074

Voce della critica

Il 20 febbraio 1909 usciva sul quotidiano parigino "Le Figaro" l'articolo-manifesto in cui Filippo Tommaso Marinetti enunciava i capisaldi del movimento artistico che fondava anche con quell'intervento giornalistico d'oltralpe. Ma l'arte era solo il mezzo per esprimere un più generale "atteggiamento verso la vita, un modo di essere e di porsi nei confronti della società e della civiltà tradizionali". Così scrive Perfetti in questo saggio che, nella prima parte, esamina il rapporto tra futurismo e fascismo attraverso la figura di Marinetti e le vicende, pubbliche e private che lo legarono a Mussolini. I rapporti tra i due personaggi non furono sempre lineari, come pure non lo furono tra i rispettivi movimenti da questi fondati e guidati. Ma le tensioni nacquero dal permanere nel futurismo di quell'esigenza rivoluzionaria, o meglio sovversiva e antitradizionalista, che i fasci di combattimento avevano progressivamente abbandonato nella misura in cui da marginale movimento antisistema si andavano trasformando in partito dominante dell'intero sistema politico nazionale. Sul terreno instabile ed effervescente del primo dopoguerra, esteti d'avanguardia e sovversivi in cerca di nuove collocazioni politiche avevano potuto trovare uno spazio di condivisione e un momento di alleanza. Sarebbe potuto finire tutto nel cimitero delle illusioni ribellistico-rivoluzionarie e invece da quell'incontro occasionale scaturì un'ibridazione politica e culturale che consentì a Mussolini, fra l'altro, di accreditarsi presso parte degli ambienti artistici dell'avanguardia attivi in Italia fra anni dieci e venti. Eppure, all'inizio, autunno 1918, Marinetti nutriva perplessità: "Sento il reazionario che nasce in questo violento temperamento agitato pieno di autoritarismi napoleonici e di nascente disprezzo aristocratico per le masse".
Danilo Breschi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore