Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dioblù - Paolo Colagrande - copertina
Dioblù - Paolo Colagrande - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dioblù
Disponibile in 2 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
24,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
9,63 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
24,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
9,63 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dioblù - Paolo Colagrande - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un paese di pianura, il ventennio nero. Il matto Dioblù se li ricorda quei mesi, ma per lui eran fatti solo di poche cose: sua nonna Giacoma che fuma le sigarette Burley alla finestra, la maestra Gorini che lo boccia perché scrive con la mano sinistra (quella del diavolo) e poi quel giorno di aprile, quando vede scritta sul muro una filastrocca che ha un ritmo bellissimo. Dioblù non sa cosa vuol dire ma comincia a gridarla per le strade, poi a scuola, e perfino in faccia a un gerarca in divisa: "Crepin duci e principati dei governi sciagurati, muoia tosto e così sia re d'Italia e d'Albania. Verrà spedito, come ribelle all'autorità patria, all'istituto di correzione San Pancrazio. Quando torna in paese la guerra è quasi finita e tutto è diverso, ma Dioblù non si preoccupa della distruzione che lo circonda perché ha trovato tra le rovine del San Pancrazio la macchina che secondo lui dovrà salvare il mondo: l'autopompa Titania...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
10 febbraio 2010
293 p., Rilegato
9788817037679

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lallo
Recensioni: 5/5

Bello, poetico. Senza utilizzare immagini forti o temi scottanti, tanto di moda nei libri di oggi, ti fa scoprire altri aspetti dell'animo umano. Anche perchè è scritto veramente da un altro punto di vista. E' il libro che quando finisce ti spiace!

Leggi di più Leggi di meno
Strummercave
Recensioni: 4/5

Con un linguaggio fulminante e divertente Colagrande ci racconta la provincia italiana durante e dopo la guerra, tirando fuori personaggi credibili e indimenticabili. Un libro che, a ripensarci tra cento anni, farà tornare il sapore di buono sulla lingua

Leggi di più Leggi di meno
gtt
Recensioni: 5/5

Un capolavoro. Una lingua straordinaria e dei personaggi a cui ci si affeziona, che diventano quasi leggendari. Uno dei migliori esperimenti da anni: DA LEGGERE!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Colagrande

1960, Piacenza

Paolo Colagrande ha vinto nel 2007 il Premio Campiello Opera Prima con Fídeg, suo romanzo di esordio per Alet edizioni. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo, Kammerspiel (2008) e Dioblú (2010). Per nottetempo ha pubblicato Senti le rane nel 2015.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore