Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dieci elegie per un ossobuco - Leila Marzocchi,Pinko Zeman - copertina
Dieci elegie per un ossobuco - Leila Marzocchi,Pinko Zeman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Dieci elegie per un ossobuco
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dieci elegie per un ossobuco - Leila Marzocchi,Pinko Zeman - copertina

Descrizione


Ecco a voi i mirabolanti viaggi e le avventure di Bedo la mummia, fuggita dal Louvre e finita in un circo di freaks, dove dimostra inaspettate doti acrobatiche e un vero talento nel narrare storie. Un graphic novel surreale, divertente e acuto, che rende omaggio alla nobile tradizione della satira, al cinema muto e alla fervida immaginazione del feuilleton. Dove si svela, tra l'altro, l'origine segreta del misterioso Necronomicon e perché mai la vita somigli così tanto ad un ossobuco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
12 novembre 2015
69 p., ill. , Brossura
9788876182938

Voce della critica

In una Parigi inizi '900 “cacchettica” e piovosa, più simile alla Düsseldorf di Friz Lang che alla scintillante patria adottiva di ogni bohemien che si rispetti, una mummia fugge dal Louvre e si ritrova ingaggiata da un circo freak. Tra cani che parlano, donne barbute, “bombette, ombrelli, e ghette, la storia immaginata dal “misterioso” (ehm) scrittore croato Pinko Zeman, è uno strumento perfetto per i disegni di Leila Marzocchi, che si cimenta in un piccolo tour-de-force di citazioni espressioniste, omaggi dada-surrealisti, e svolazzi art deco camuffati sotto la patina di uno humor assurdista e velatamente nostalgico. Pensate alla calcografia di un balletto di Oskar Schlemmer con personaggi presi da una favola di Tim Burton: ecco, più o meno è l'effetto che sul sottoscritto hanno prodotto queste pagine seppiate che sembrano incise su una vecchia cartolina del Café de l'Enfer (che infatti compare in una delle tavole).

Dieci elegie per un ossobuco è un piacevole pastiche che mescola Circo Barnum e Nosferatu, Tod Browning e Cabaret Voltaire, Lovecraft e feuilleton satirico: evoca un'Europa che non esiste più e che dietro la leggerezza del registro comico lascia intravedere le sfumature della tragedia. Certo, tra omaggio divertito ed esercizio di stile, il confine è labile; e il rischio-manierismo, in operazioni del genere, è sempre a un passo.

 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Leila Marzocchi

Leila Marzocchi esordisce alla fine degli anni '80 su diversi quotidiani ("Reporter", "Il Manifesto", "L'Unità"), e riviste ("Zoom", "Accaparlante", "Consumatori", "Dolcevita").Nel 1990 fonda con altri la rivista Fuego pubblicandovi la serie Pasion che dal '93 passerà a "Comic Art".A Parigi, nel '91, collabora con la rivista francese "Science & Vie Junior". Nel '94 inizia la sua esperienza giapponese, collaborando con la rivista "Morning" (dell'editrice Kodansha) per la produzione di manga, e con l'editrice Shogakukan realizzando illustrazioni di fiabe per bambini. Nel 1995 vince il Premio Kodansha Morning Manga Fellowship.In Italia per Coconino Press ha realizzato fumetti e illustrazioni per la rivista "Black". Pubblica inoltre numerosi titoli: Luna; L'Enigma; Niger in sei...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore