Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La didattica positiva. Le dieci chiavi per organizzare un contesto sereno e produttivo - Silvia Andrich Miato,Lidio Miato - copertina
La didattica positiva. Le dieci chiavi per organizzare un contesto sereno e produttivo - Silvia Andrich Miato,Lidio Miato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La didattica positiva. Le dieci chiavi per organizzare un contesto sereno e produttivo
Attualmente non disponibile
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La didattica positiva. Le dieci chiavi per organizzare un contesto sereno e produttivo - Silvia Andrich Miato,Lidio Miato - copertina

Descrizione


I giovani hanno bisogno di vivere all'interno di contesti positivi e coerenti, che permettano loro di sperimentare relazioni simmetriche e complementari e di essere considerati dagli adulti in modo uguale agli altri e nel contempo speciale. Anche la scuola è chiamata a lavorare in questa direzione, offrendo agli studenti la possibilità di essere protagonisti consapevoli del proprio percorso di uguaglianza e diversità. La didattica diventa "positiva" quando coinvolge nei processi decisionali e valutativi tutti gli attori interessati ai percorsi di apprendimento: docenti, ragazzi e famiglie. Quindi il testo propone strumenti e strategie operative - quali il contratto formativo, l'attribuzione di ruoli agli studenti, l'organizzazione degli spazi, la differenziazione dei metodi di studio in relazione agli stili cognitivi utilizzabili nella scuola per offrire un servizio educativo di qualità. Fornisce inoltre indicazioni per la progettazione delle unità didattiche e per la gestione dei lavori di gruppo e un'analisi dei processi valutativi, proponendo un maggior coinvolgimento dei ragazzi nel dare un giudizio complessivo rispetto alle prestazioni scolastiche. Rivolto in particolare ai docenti, ma anche ai genitori, l'opera è una guida per il rinnovamento della didattica, affinché questa accompagni i giovani non solo ad apprendere i contenuti delle discipline, ma a costruire in modo positivo la propria identità e a sviluppare un'adeguata percezione di sé.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
24 ottobre 2007
263 p., ill. , Brossura
9788861371651
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore