Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il diavolo. Presenza misteriosa - Vittorio Carreri - copertina
Il diavolo. Presenza misteriosa - Vittorio Carreri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il diavolo. Presenza misteriosa
Disponibile in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il diavolo. Presenza misteriosa - Vittorio Carreri - copertina

Descrizione


Per qualcuno può sembrare anacronistico trattare il conflitto morale più antico del mondo, l'eterno rapporto tra il bene e il male; ma se le forze positive di una società rischiano talvolta di passare inosservate, i danni compiuti da una visione crudele e distorta del potere provocano autentiche catastrofi umanitarie. Vittorio Carreri accende quindi i riflettori sul maligno, sulla natura umana più incline ad una inconsapevole adorazione del demonio, simbolo di distruzione, guerra e violenza cieca; un simbolo che, nella storia dell'uomo, si è spesso tentato di identificare con il nemico, usato come grimaldello morale per giustificare guerre, sterminii razziali o persecuzioni religiose. L'analisi lucida e impietosa di Carreri ci ricorda infatti come l'odore di zolfo fosse ben presente all'epoca delle inquisizioni così come nelle tragedie del Novecento, nella follia di dittatori, terroristi e guerrafondai. Cosa rimane invece del Diavolo vero e proprio? Un simbolo, appunto, studiato, raffigurato e identificato talvolta nell'immaginario popolare; in fondo una presenza consolatoria, di fronte alle miserie terrene degli esseri umani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
22 dicembre 2016
144 p., ill.
9788874956296
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore