Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Il diavolo in corpo
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
7,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
7,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il diavolo in corpo - Raymond Radiguet - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
diavolo in corpo

Descrizione


Scritto dal giovanissimo Radiguet e pubblicato l'anno della sua morte, "Il diavolo in corpo" narra la storia d'amore, in parte autobiografica, di un adolescente. Ambientato ai tempi della prima guerra mondiale, ha per protagonista un ragazzo, François, che conduce una vita libera da vincoli e obblighi, dato che ha convinto i genitori a farlo studiare privatamente. Il libro ne descrive con acutezza e precisione le emozioni e i turbamenti allorché diventa l'amante di una giovane donna, Marthe, poco più grande di lui e sposata con un soldato partito per il fronte, Jacques. Un'iniziazione sessuale febbrile e perturbante, che avrà un esito tragico, poiché la donna rimasta incinta muore di parto. Una passione sondata con sguardo penetrante dall'autore, che scandaglia i contraddittori impulsi dell'adolescenza di fronte al sesso e alla responsabilità dell'età adulta. Il romanzo fece scandalo alla sua uscita, ma ebbe un clamoroso successo come prototipo del bestseller erotico. Diventato un classico della letteratura francese d'inizio Novecento, è stato portato sul grande schermo nel film di Claude Autant-Lara con Gerard Philippe (1947).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
142 p., Brossura
9788807822131

Valutazioni e recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
(12)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(3)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 3/5

Scritto da Radiguet fra i sedici e i diciotto anni. Non avevo mai letto niente scritto da qualcuno così in erba; non scendo di buon grado sotto i cinquanta, ma avere sedici anni nel 1918 fa un po' di differenza. Comunque, anche per il 1918 il ragazzo era piuttosto precoce, tant'è che salta veloce tutte le tappe del processo amoroso fino a trovarsi bello vissuto, stagionato e bruciato dalle esperienze, prima ancora che gli si allungassero i calzoni. La scrittura per un sedicenne è dignitosa: "Bisogna ammettere che se il cuore ha le sue ragioni che la ragione ignora, è perché questa è meno ragionevole del nostro cuore." - almeno aveva letto Pascal -, non priva di qualche guizzetto interessante e di Goethe e Flaubert qualcosa mi ha ricordato, ma è proprio quel filone sentimental-romantico che di loro non mi era piaciuto. Ricordo invece molto bene 'Un amore senza fine' di Scott Spencer. Il solo che era riuscito ad appassionarmi all'educazione sentimentale di un adolescente. Radiguet, morto poco dopo la pubblicazione di questo libro, è stato un fenomeno editoriale del suo tempo e, nonostante mi sia annoiata un po', non si può dire che lì dentro non ci sia stato del talento, seppur acerbo.

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 3/5

Un libro molto sopravvalutato. Di certo si percepisce tutta la freschezza della voce narrante, questo diciassettenne che si ritrova invischiato in una storia d'amore più grande di lui e che vive con l'incoscienza tipica della sua età. Ma le numerose svolte (lui che scopre di essere a sua volta tradito, la nascita del figlio e altre) sono appena abbozzate e non si ha davvero il tempo per vederne l'impatto sul protagonista.

Leggi di più Leggi di meno
Giancarlo Locarno
Recensioni: 5/5

Il breve romanzo che Radiguet ha scritto ad appena 18 anni nel 1921 è stato fonte di scandalo nella francia dei primi decenni del novecento, perché narra una storia d’amore fra un adolescente e una giovane signora sposa di un militare nel periodo della prima guerra mondiale. La nascita di questo affetto, la sua evoluzione sino al tragico epilogo sono narrati dall’ autore con una sapienza letteraria incredile per la sua età, e che con piglio sicuro, ha appreso dalla grande tradizione francese di Flaubert e Sthendal la questa limpidezza della scrittura. Ho riletto da poco il romanzo, dopo tanti anni, e questa volta mi ha colpito la in modo particolare dolcezza e la naturale tenerezza dei sentimenti colti con occhio preciso nella loro evoluzione psicologica. L’autore è morto a vent’anni, due anni dopo la pubblicazione, e penso siano stata una grave perdita per la letteratura le mancate opere successive.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,1/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(1)
3
(3)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Raymond Radiguet

1903, Saint-Maur-des-Fossés

Raymond Radiguet, nato nel 1903 e morto precocemente nel 1923, è stato poeta e scrittore francese. Considerato uno dei maggiori rappresentanti della bohème parigina del primo Novecento, fondò con Cocteau la rivista d'avanguardia, "Le Coq".Dalla sua opera letteraria Il diavolo in corpo (tradotto per Einaudi) sono state tratte due versioni cinematografiche: quella del francese Autant-Lara e quella, piú recente, di Marco Bellocchio.«Bisogna ammettere che, se il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce, è perché questa è meno ragionevole del nostro cuore.» - Raymond Radiguet

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore