Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diario (settembre-ottobre 1973-aprile 1975) - Jiddu Krishnamurti - copertina
Diario (settembre-ottobre 1973-aprile 1975) - Jiddu Krishnamurti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Diario (settembre-ottobre 1973-aprile 1975)
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diario (settembre-ottobre 1973-aprile 1975) - Jiddu Krishnamurti - copertina

Descrizione


Dopo il Taccuino, questo è il secondo libro scritto personalmente da Krishnamurti; gli altri, come è noto, sono la registrazione dei suoi dialoghi. Già questo basterebbe a render ragione dello straordinario interesse che il libro ha suscitato in tutto il mondo. Qui Krishnamurti non parla, scrive; o meglio, non parla con un interlocutore, con tutti i suoi desideri, le sue esigenze, le sue richieste, i suoi bisogni, ma parla con se stesso. Per questo il lettore avverte nettamente un cambiamento di registro rispetto agli altri libri, nuovo e altrettanto affascinante. Nel 1973 Krishnamurti comincia a tenere un diario. Per quasi sei settimane scrive quotidianamente le sue note su un taccuino. Durante il primo mese di questo periodo egli risiede a Brockwood Park, nell'Hampshire, e per il resto del tempo, a Roma. Riprenderà il suo diario diciotto mesi più tardi, mentre è in California. Le giornate iniziano quasi tutte con la descrizione di qualche scenario naturale, ma solo in tre casi Krishnamurti descrive il luogo in cui si trovava effettivamente in quel periodo. Per il resto, egli ricorda luoghi in cui ha vissuto, e la vivacità e la limpidezza della sua memoria per gli spettacoli della natura rivelano quanto acuto fosse il suo spirito d'osservazione e quanto la sua stretta vicinanza con la natura sia stata un'ispirazione costante per il suo insegnamento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1983
28 aprile 1983
100 p., Brossura
9788834007501
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore