Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diario di un vecchio pazzo - Junichiro Tanizaki - copertina
Diario di un vecchio pazzo - Junichiro Tanizaki - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 63 liste dei desideri
Diario di un vecchio pazzo
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diario di un vecchio pazzo - Junichiro Tanizaki - copertina

Descrizione


L'autore del diario è un vecchio stanco e ammalato, che non rinuncia però ai piaceri della vita e si riaccende di passione nei confronti della nuora, una donna giovane e bella, che per interesse o sadismo fa quasi impazzire il vecchio, conducendolo lentamente alla morte. Ma quest'ultima arriva attesa e quasi addolcita dai sottili giochi erotici che uniscono i due personaggi in un rapporto ambiguo, al di là di ogni schema, e al vecchio rimane il tempo di chiedere, così come fa il condannato con l'ultimo desiderio che sulla tomba venga posto il calco dei piedi della giovane nuora, quei piedi bianchi, sottili, sensuali, che lo avevano acceso di desiderio e che, in questo modo, lo faranno soffrire e godere anche nella tomba.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2009
Tascabile
23 marzo 2000
163 p., Brossura
9788845243752

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Manuela
Recensioni: 3/5

"Diario di un vecchio pazzo" narra la storia di un vecchio stanco ed ammalato, tra liste di medicinali ed una tempesta ormonale per le attenzioni dell'ambigua nuora che, messo da parte ogni rapporto funzionale con il marito, gioca con il vecchio suocero come il gatto con il topo, conducendolo ad una lenta morte seppure addolcita dal rinascimento dei sensi. Divertente, anche se fuori da ogni schema 'occidentale', l'ultimo desiderio del vecchio che sulla sua tomba venga posto il calco dei piedi della giovane nuora. Scrittura sempre delicata e mai volgare di Tanizaki, che però avevo apprezzato molto di più in altri romanzi, come ne "La gatta". Abbastanza noiosa, tra l'altro, la continua lista delle molte medicine che il vecchio è costretto a prendere. In sunto: non uno dei suoi migliori lavori.

Leggi di più Leggi di meno
Fiore di Neve
Recensioni: 3/5

Storia triste! Per lo più incentrata sui disturbi dell'età, condita con diagnosi, prognosi, medicine, cure, ospedali. Semplicemente descrittivo di fatti e sensazioni, con qualche imbeccata erotica che forse pochi saprebbero cogliere e/o apprezzare.

Leggi di più Leggi di meno
eli
Recensioni: 4/5

questa storia è magistralmente descritta e profondamente vera...tipicamente giapponese nello scavare nelle relazioni ambigue tra le persone e nella descrizione dei personaggi, più che del protagonista,della giovane nuora. Mi dispiace che la recensione stampata in quarta sottolinei la componente erotica, che nel libro non è preminente, fuorviando il potenziale lettore che lo rimette un tantino turbato e rischi da rimetterlo sullo scaffale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Junichiro Tanizaki

1886, Tokyo

Junichiro Tanizaki, nato a Tokyo nel 1886 e morto nella città di Yugawara (prefettura di Kanagawa) nel 1965, si formò come scrittore a cavallo tra Ottocento e Novecento. Sconvolse il pubblico, soprattutto a partire dagli anni Cinquanta, per via della modernità dei suoi romanzi.Tra le sue opere: L'amore di uno sciocco (1924 / Bompiani 2000), Vita segreta del signore di Bushu (1932 / Bompiani 2000), Libro d'ombra (1933 / Bompiani 2000), Neve sottile (1948 / Guanda 2009), Diario di un vecchio pazzo (1962 / Bompiani 2009), Morbose fantasie (Einaudi 2003), Nostalgia della madre (Einaudi 2004), Il demone (Einaudi 2010), Sulla maestria (Adelphi 2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore