Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diario di Sonja. Fuga e aliyah di un'adolescente berlinese, 1941-1946 - Sonja Borus - copertina
Diario di Sonja. Fuga e aliyah di un'adolescente berlinese, 1941-1946 - Sonja Borus - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Diario di Sonja. Fuga e aliyah di un'adolescente berlinese, 1941-1946
Disponibilità immediata
14,40 €
-20% 18,00 €
14,40 € 18,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diario di Sonja. Fuga e aliyah di un'adolescente berlinese, 1941-1946 - Sonja Borus - copertina

Descrizione


Sonja Borus, nata e cresciuta a Berlino, apparteneva a un gruppo di 73 ragazze e ragazzi ebrei che, nel corso della loro fuga dalle persecuzioni naziste durata più di quattro anni, trovarono rifugio presso Villa Emma a Nonantola, nella campagna modenese, dove arrivarono nell'estate del 1942. Qui furono accolti dalla popolazione locale e poi, a seguito dell'invasione tedesca dell'Italia, soccorsi fino alla salvezza. Il diario, punteggiato dalle impressioni di Sonja, narra il dolore per la separazione dai luoghi d'origine e la perdita della famiglia, e segue le tappe di un lungo viaggio, attraverso Slovenia, Italia e Svizzera, fino all'approdo in Palestina. Settant'anni dopo l'autrice ha deciso che era giunto il momento di consegnare i suoi ricordi a chi vorrà leggerli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
11 ottobre 2018
201 p., Brossura
9788815267870
Chiudi

Indice

Introduzione, di Klaus Voigt
Ringraziamenti
Nota della traduttrice
Premessa, di Shoshana Harari (Sonja Borus)
Il Diario di Sonja
Postfazione. Un viaggio tra paesaggi innevati: leggendo il Diario di Sonja, di Bella Sagi
Notizie sulle persone citate nel diario
Glossario dei termini ebraici e dei nomi di organizzazioni
Fonti e bibliografia

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudio
Recensioni: 5/5

Sonja è una ragazzina tedesca, ebrea di Berlino, che dopo la morte in campo di concentramento nazista di suo padre, ha l'opportunità assieme ad altre 14 ragazze di fuggire dalla Germania con destinazione la Palestina. Ma il viaggio dura praticamente quattro anni, dapprima in un castello in Slovenia, quindi in una villa a Nonantola, vicino a Modena. Infine, dopo l'8 settembre, la fuga a piccoli gruppi verso la Svizzera. La ragazzina dell'inizio alla fine è quasi una donna e al diario racconta tutte le sue emozioni, i suoi pianti, la difficoltà di vivere senza notizie della mamma e del fratellino (nel frattempo morti ad Auschwitz).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore