Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il diario di Petr Ginz. Un adolescente ebreo da Praga ad Auschwitz - Chava Pressburger - copertina
Il diario di Petr Ginz. Un adolescente ebreo da Praga ad Auschwitz - Chava Pressburger - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il diario di Petr Ginz. Un adolescente ebreo da Praga ad Auschwitz
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
14,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
14,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il diario di Petr Ginz. Un adolescente ebreo da Praga ad Auschwitz - Chava Pressburger - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Quanto tempo è passato da quando per l'ultima volta vidi il sole tramontare dietro Petrin. Praga baciata da uno sguardo pieno di lacrime, mentre si velava con l'ombra della sera... Praga, favola di pietra..." Sono i versi struggenti e delicati di un ragazzo di appena quindici anni che poteva diventare un artista, anche se gli sarebbe bastato, più semplicemente, vivere. Trascorso un anno da quando compose la poesia, e due dal suo arrivo al ghetto di Terezin, il giovane Petr Ginz fu mandato a morire nelle camere a gas di Auschwitz. Scritti fra il 1941 e il 1942, durante gli ultimi mesi trascorsi in famiglia, nella Praga occupata, i diari di Petr sono lo specchio dell'attuazione della "soluzione finale".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
17 gennaio 2006
XIII-166 p., ill. , Rilegato
9788876849053

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

fulvio zannoni
Recensioni: 5/5

Si tratta di un libro di commovente bellezza, nel quale il destino atroce di questo giovane praghese di straordinario talento, assassinato ad Auschwitz, va via compiendosi nelle mille cose di tutti i giorni che egli annota con una maturità ed una consapevolezza inconsuete. Credo sia un libro che tutti dovrebbero leggere con rispetto, soprattutto in occasione del Giorno della Memoria, meditando su quale vita avrebbe potuto avere un ragazzo così vivace ed intelligente, di evidente talento artistico, pieno di energia e dai molteplici interessi. Il rimpianto per una vita così ferocemente tolta e la struggente commozione per il suo destino non possono far dimenticare il valore letterario di questo testo recuperato ed integrato dalla sorella Chava Pressburger con i disegni del giovane Petr, che è sicuramente degno di figurare accanto alle più alte testimonianze letterarie dell'Olocausto. Credo che Petr, che amava Verne ma che era interessato a tutto, sarebbe grato ai suoi odierni lettori di un'opinione ponderata e non sentimentale sui suoi scritti e sui suoi disegni, curioso del mondo com'era. Tuttavia, nel leggere questo libro struggente e nella furente incapacità di poter dimenticare cosa è stato fatto a Petr, appare evidente che egli ci lascia un'eredità di fiducia nel futuro, che non viene meno neanche nelle ultime pagine del diario, dove la prigionia a Terezin inizia ad essere velata dalla consapevolezza della fine imminente, scandita dai saluti a chi se ne va e da un lungo, sereno elenco di amici e parenti. E' nelle odiose menzogne che venivano raccontate agli ebrei deportati la parte più angosciante del libro ed è nella serenità con cui Petr narra le stupide angherie la sua eredità più bella. Chi andrà a Praga e la guarderà con gli occhi di questo quattordicenne dal volto intelligente,la troverà ancora più bella. Chi leggerà questo libro gli sarà grato. Lo raccomando a tutti i lettori,ma soprattutto ai suoi coetanei, perché conoscano, senza retorica ma con passione civile, il suo destino e la sua breve vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore