Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Diario di un parroco di campagna
Scaricabile subito
8,49 €
8,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Diario di un parroco di campagna - Nicola Lisi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Diario di un parroco di campagna
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In questo splendido capolavoro della letteratura italiana si delinea l'immagine del ''Parroco di Campagna'', figura antitetica rispetto a un mondo deviato e sconvolto,il nostro mondo contemporaneo, che Nicola Lisi usa come metafora per richiamare la bellezza e la necessita' della rinuncia al proprio io tesa a riscoprire un rapporto armonioso con Dio, con gli uomini e con le cose del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
184 p.
Reflowable
9788882726607

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Emilio Berra
Recensioni: 5/5

Libro del 1942. Una lettura bella e rasserenante. Immagino che Nicola Lisi, proprio mentre la guerra divampava, abbia voluto scendere nei panni di un parroco di campagna che vive quasi incontaminato dalle brutture della Storia, nella costante armonia con la natura e le stagioni ed in una dimensione spirituale appagante. La scrittura è di elegante semplicità, totalmente in sintonia col personaggio protagonista. Nella "pace di raccoglimento che regna nello studio (...) ogni tanto mi levavo, guardando dai vetri i monti boscosi là di fronte e non vedevo che la luna". Un piccolo-grande classico della Letteratura italiana da riscoprire.

Leggi di più Leggi di meno
valerio
Recensioni: 5/5

l'opera di Nicola Lisi segue le vicende quotidiane di un semplice parroco di campagna che vive nel Mugello alla viglia dello scoppio della seconda guerra mondiale. L'aspetto singolare del racconto è che esso sia privo di eventi eccezionali tanto che ad uno sguardo superficiale può sembrare che non accada nulla;invece l'abilità delllo scrittore sta nel mostrare come la quotidianità del protagonista dischiuda non la bruta dimensione dei fatti ma quella religiosa del miracolo. Questa estasi del quotidiano ricca di rimandi simbolici e metaforici è l'eredità più significativa che l'autore lascia ai lettori d'oggi immersi in un mondo globale in cui il quotidiano è vissuto nel nome della produttività e della velocità

Leggi di più Leggi di meno
Artemisia
Recensioni: 5/5

Pagine di una levità rara, rarefatte, liriche, luminose. Ogni parola è tratta come da un passato contadino e spirituale che è stato la linfa più preziosa del nostro popolo cristiano. Un libro che accompagna per mano come un direttore spirituale dalla faccia da bambino. Un diario di un parroco che vorresti con tutta te stessa che esistesse per poterlo andare a trovare e per concederti il privilegio di scoprire lo sguardo di un'anima pura. Pagine emozionanti che da un lato ti trasmettono il vernacolo dei nomi contadini e dall'altro ti connettono con la sublime carezza della natura e con quel mondo denso e vivo, vivissimo, che sono le anime del Purgatorio in cerca di riposo e di preghiere d'amore che li innalzino. E da questo libro si viene innalzati. Un capolavoro

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nicola Lisi

(Scarperia, Firenze, 1893 - Firenze 1975) prosatore italiano. Esponente della cultura cattolica fiorentina, collaboratore del «Frontespizio», fu autore di prose pervase da una religiosità popolare che lascia molto spazio al senso del magico e del surreale, fitte di visioni e di simboli e improntate a grande nitore formale: Favole (1933), Paese dell’anima (1934), Concerto domenicale (1941), Diario di un parroco di campagna (1942), Parlata dalla finestra di casa (1973).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore