Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I diari di Hitler
Disponibilità immediata
13,90 €
13,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
13,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Firenze Libri
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
13,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Firenze Libri
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
I diari di Hitler - Robert Harris - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
diari di Hitler

Descrizione


Il 1° aprile 1983, l'autorevole storico Hugh Trevor-Roper riceve una telefonata dal vicedirettore del "Times", Colin Webb, che gli chiede di autenticare del materiale assolutamente esplosivo proveniente dalla rivista "Stern": niente meno che i diari privati di Hitler. Ma lo scoop che sembrava destinato a cambiare l'interpretazione della storia del Novecento si rivelò una delle più costose e sensazionali truffe dei nostri tempi: 60 quaderni apparentemente di pugno del dittatore nazista pagati quasi quattro milioni di dollari, che nel giro di due settimane risultarono solo una rozza contraffazione. Robert Harris racconta l'incredibile vicenda di uno dei più paradossali episodi del mondo dell'editoria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
9788804458401

La recensione di IBS

Autore di romanzi e fantathriller di successo, ambientati nell'Europa nazista e nella Russia sovietica, Robert Harris dedica questo nuovo libro, a metà tra il reportage e il saggio storico, alla ricostruzione di una delle vicende più eclatanti del secolo scorso: il ritrovamento e la pubblicazione dei falsi diari di Hitler nell'aprile del 1983. Una straordinaria truffa che lo scrittore inglese racconta dettagliatamente, tappa dopo tappa, analizzando sviluppi e retroscena nascosti. Basata su di un rigoroso lavoro di documentazione e ricerca, la narrazione, caratterizzata da uno stile lineare e da un linguaggio semplice e chiaro, ha la capacità di coinvolgere il lettore fin dalle prime pagine. Il risultato è un libro avvincente che non ha nulla da invidiare ai romanzi d'azione: trama intrigante, personaggi unici, racconto scorrevole.
Incredibile nella sua veridicità, la vicenda ha inizio con l'attività di Konrad Kujuau, un falsario, che dalla contraffazione di buoni pasto passa a quella dei manoscritti, finendo per ingannare storici, periti calligrafi e uomini d'affari con i sedicenti cinquantotto quaderni di Hitler; a questi si affianca, Gerd Heinemann, disinvolto reporter del periodico tedesco "Stern", che intuisce l'affare e, prima di essere smascherato, riesce a truffare tutti, compreso il falsario. Nel raggiro organizzato dai due cadono testate del calibro del "Sunday Times" e "Newsweek", magnati dei media come Rupert Mardock, collezionisti di cimeli nazisti, autorevoli storici del calibro di Hugh Trevor-Roper. Mentre su tutto aleggia inquietante l'ombra del Fhrer, personaggio più enigmatico e inquietante che mai, all'origine dell'intera vicenda.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Robert Harris

1957, Nottingham

Robert Harris, laureato alla Cambridge University, è stato giornalista alla BBC, e uno dei più noti commentatori dell'"Observer" e del "Sunday Times". È diventato famoso in tutto il mondo nel 1992 con Fatherland, il cui successo lo ha inserito a pieno titolo nel ristretto gruppo di autori che hanno ridefinito e ampliato i confini del thriller. Successo confermato da Enigma (1996), Archangel (1998), Pompei (2003), Imperium (2006), Il ghostwriter (2007), da cui è stato tratto un film diretto da Roman Polanski, Conspirata (2010), L'indice della paura (2011), L'ufficiale e la spia (2014), Conclave (2016), Monaco (2018), Il sonno del mattino (2019). Prima di dedicarsi interamente alla narrativa ha scritto numerosi saggi, fra cui una celebre inchiesta sui falsi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore