Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I diari di Adamo e di Eva - Mark Twain - copertina
I diari di Adamo e di Eva - Mark Twain - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
I diari di Adamo e di Eva
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I diari di Adamo e di Eva - Mark Twain - copertina

Descrizione


Comico, giornalistico, idilliaco. Twain dà voce ad Adamo ed Eva attraverso le pagine più intime dei loro diari. Un corredo di scritti eretici che faranno diventare paonazzi i paladini della Bibbia.

Instancabile lettore della Bibbia, Mark Twain venne influenzato per tutta la vita dalle figure dei nostri progenitori, ai quali dedicò pagine di comicità memorabile, ma anche di una tenerezza struggente. I soli diari di Adamo ed Eva sono stati più volte tradotti in Italia, ma mai inseriti in questa cornice, e con il corredo della gran parte di questi scritti ‘eretici’. Un’unica “Bibbia alla Mark Twain”, che ancora oggi mantiene intatto lo spirito irriverente e la geniale vena satirica dello scrittore americano.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
11 novembre 2021
96 p., Brossura
9788862618175

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Grazia
Recensioni: 5/5

Serpente a parte, come trascorrevano le giornate il primo uomo e la prima donna nel paradiso terrestre? Ce lo racconta Mark Twain con l’ironia e l’umorismo che caratterizzano la sua elegante prosa. Veniamo a sapere così che la lotta tra uomo e donna nasce proprio in quel tempo ancestrale . Adamo, solitario e poco loquace, fatica ad accettare l'intrusione dell'esuberante ed estroversa Eva. Ma alla fine, dopo una serie di spassosi battibecchi, i due imparano ad amarsi. Grazie alla forma del diario, con effetti di scintillante comicità, questo racconto brillante e sofisticato consente al lettore di entrare direttamente nei pensieri dei personaggi ottenendone il massimo coinvolgimento. È una storia d'amore, non romantica, non sdolcinata, ma non per questo meno tenera e autentica. C'è in essa una sorta di pudore riservato che si nasconde dietro l'ironia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mark Twain

1835, Florida, Missouri

Samuel Langhorne Clemens VITA SUL MISSISSIPPI. Trascorse i primi anni della sua vita a Hannibal, sulle rive del Mississippi, che tanta parte riveste nell’immaginario americano e che tanto rappresentò nell’esistenza e nell’arte dello stesso Twain. Dopo un primo brusco ingresso nel mondo del lavoro come tipografo dodicenne, fu apprendista pilota lungo il fiume sul battello «Alex Scott», (1857-61) e dal linguaggio del fiume derivò il proprio pseudonimo («mark twain», cioè «marca due», è un’espressione gergale per segnalare che la profondità dell’acqua è di due braccia). A questa prima tra le sue molte esperienze vissute fino in fondo seguì una breve parentesi militare all’inizio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore