Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 116 liste dei desideri
Dialettica negativa
Disponibile in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Koine
30,00 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
30,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria La Chiave
20,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Koine
30,00 € + 4,70 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
30,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
20,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Dialettica negativa - Theodor W. Adorno - copertina
Chiudi
Dialettica negativa

Descrizione


Scritta tra il 1959 e il 1966 è l'opera più organica e probabilmente il vertice filosofico di Adorno, il sistema di un pensatore profondamente antisistematico. Dopo un'introduzione in cui lo spirito di sistema viene contrapposto al procedimento dell'esperienza filosofica, Adorno avanza una critica dell'ontologia e delinea il movimento della dialettica negativa, che culminando nel riconoscimento del primato dell'oggetto, diventa dialettica materialistica, ma di un materialismo "senza immagini", opposto alla "coscienza reificata" del materialismo dialettico. La dialettica negativa viene poi applicata a "modelli" che corrispondono ad alcuni concetti chiave della filosofia: la libertà, la storia e la metafisica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
21 settembre 2004
XXVII-382 p., Brossura
9788806170653

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 2/5

Un solo aggettivo per descrivere questo libro: arido. Questo basterebbe, ma se vogliamo essere meno "superficiali", l'eccessiva concettosità e astrazione, l'esagerata difficoltà e lunghezza impedisce di fruire dell'opera appieno. Alcune parti sono molto interessanti, ma tutto è filtrato attraverso due filosofi: Hegel e Marx. Ogni argomento di critica, attraverso lo spirito assoluto e i rapporti di produzione. Ciò appare quantomeno riduttivo. La critica alla dialettica finisce per riproporre lo stesso principio condannato. Combattere la tecnica con la tecnica non sembra funzionare. Hegel finisce per essere perfezionato. Inoltre alcune critiche all'intuizione di Bergson e Kant non mi sono sembrate giuste, seguendo la mia esperienza di vita. Da un punto di vista psicologico, Adorno con il passare del tempo è peggiorato, diventando troppo rancoroso e inquisitorio nella critica, finendo nell'assolutismo del "bianco o nero." Basta vedere cosa scrive del relativismo e dello scetticismo, che seppur criticabili per molti aspetti, di sicuro non vanno gettati nel cestino dell'immondizia in toto. Per adesso lo abbandonerò, cercando qualcosa di più vitale.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio Minucci
Recensioni: 4/5

Adorno critica la metafisica tradizionale basata sul dualismo tra eternità e temporalità, necessario e contingente, mentre la mediazione dialettica hegeliana, per quanto fluidifichi concetti nellala negazione determinata, svilisce questa risolvendo la non identità del temporale e del contingente nell’identità positiva dell’assoluto: il finito è annientato e sublimato nello spirito facendo di nuovo riemergere il dualismo contro il quale Hegel si era battuto, con l’aggravante che il finito e il contingente finiscono per essere un momento negativo dell’infinito che si chiude positivamente su se stesso. Come l'Essere di Heidegger. La Shoah ha precluso la metafisica dell'essenza confermando che la pura identità del dominio è la morte, l’annientamento del non identico. Un pensiero che voglia ancora tentare l’esperienza metafisica deve misurarsi con la non identità, con l’estremo, rivolgendo la sua critica innanzitutto contro se stesso esponendo non i successi ma i fallimenti della metafisica, che con l’autoreferenzialità dello spirito e del concetto contro la carne (riflesso della logica del dominio) ha portato alla logica indicibile della barbarie nel mezzo di una elevata cultura. In questo senso la dialettica deve diventare decisamente materialistica. La stessa etica formale di Kant finisce per avvitarsi su se stessa senza la materialità del corpo vivente. La possibilità dell’esperienza metafisica deve dunque avvalersi innanzitutto della dialettica negativa nel rapporto tra soggetto e oggetto, nel senso che il soggetto è mediato dall’oggetto e viceversa, in una interdipendenza in cui la distinzione tra universale e particolare, e il loro rapporto, non siano a favore dell’universale (da Platone a Hegel). In secondo luogo la dialettica negativa deve procedere in mondo che l'identità del pensiero si risolva nella propria interna non identità affinché affiori l'Altro dal pensiero, aconcettuale, un frammento dell'Aperto. Da qui al pensiero della differenza, il passo è breve.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Theodor W. Adorno

1903, Francoforte

Theodor Wiesengrund Adorno ha insegnato filosofia e sociologia all’Universita di Francoforte ed e stato fondatore e direttore dell’Institut fur Sozialforschung. Con Max Horkheimer e stato il principale esponente della cosiddetta Scuola di Francoforte. Tra le sue opere piu importanti, tradotte in italiano (e pubblicate da Einaudi):  Minima moralia (1954, 2003), Filosofia della musica moderna (1959, 2002), Dialettica dell'illuminismo (in collaborazione con M. Horkheimer, ultima edizione 2010), Il fido maestro sostituto (1969); Dialettica negativa (1970 e 2004); Introduzione alla sociologia della musica (1971); Prismi. Saggi sulla sociologia della cultura (1972); Teoria estetica (1975, ultima edizione 2009); Terminologia filosofica (1975); Beethoven (2001); Immagini dialettiche...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore