Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una diagonale perfetta - Antonella Di Martino - copertina
Una diagonale perfetta - Antonella Di Martino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una diagonale perfetta
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
13,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
7,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
13,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una diagonale perfetta - Antonella Di Martino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In una piccola città l’esplosione di una bomba provoca la morte di una donna innocente. Il magistrato che doveva essere ucciso, invece, resta incolume. Anni dopo Eleonora, la figlia del giudice, sta trascorrendo la serata a casa dei suoi amici, Antonio e Lorenzo. Mentre ammira la congiunzione di tre astri nel cielo, dichiara con ironia che il raro evento potrebbe essere il segno di un cambiamento straordinario. Non si sbaglia. Un viaggio sulle strade d’Italia li condurrà a esplorare i ricordi e i disincanti di due ragazzi ormai cresciuti, ma sempre meno uguali agli altri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
25 luglio 2018
200 p., Brossura
9788833230818

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

little_k_library
Recensioni: 4/5

Eleonora è un giovane avvocato. Figlia di un magistrato sfuggito a un attentato, si è appena separata dal marito, Marco. Lui, invece, è uno scrittore di divulgazione scientifica di un certo successo. I due affrontano, completamente soli, i fantasmi del loro passato. Quello di Eleonora è intenso, fatto di diversità dagli altri bambini, emarginazione, atti di bullismo, momenti di speranza regalati da Sara, una donna adulta con cui Eleonora bambina stringerà un forte legame. Quello di Marco è costellato da una famiglia troppo presente e bisognosa, che lo allontana inesorabilmente dalla donna che ama. I due dovranno scavare a fondo nel loro animo per, forse, ritrovarsi, secondo una diagonale perfetta. Parto dagli aspetti che ho amato maggiormente del romanzo, cioè lo stile e i personaggi. Lo stile è limpido, come un cielo stellato, il lessico semplice ma curato, dove ogni cosa è al suo posto senza voler per forza strafare. Mi è piaciuto molto perché ha lasciato parlare i personaggi, che sono decisamente ben costruiti. Soprattutto Eleonora, la nostra protagonista, è a fuoco in tutta la sua diversità, derivatole da una profonda introversione (all'esterno appare pacata, ma la sua vita intima è molto intensa) che la madre scambia per mancanza di carattere (mentre non è assolutamente così). Anche Marco è ben descritto, nonostante lo spazio per lui sia effettivamente meno rispetto a quello di Eleonora. Il tipico bravo ragazzo che però si dimentica di tirare fuori gli attributi quando necessario. Quello che invece mi ha convinto un po' meno, nonostante devo ammettere che l'autrice è stata molto brava in questa gestione, è il fatto che quasi tutta la narrazione è ambientata nel passato, perché parliamo appunto dei ricordi dei protagonisti. é un meccanismo che uso molto anche io, nei miei racconti, ma sul lungo ha un effetto un po' strano, come essere tirati indietro per la giacca. Avrei voluto approfondire ancora il rapporto tra i due innamorati ma soprattutto quello tra Ele

Leggi di più Leggi di meno
Laura Vargiu
Recensioni: 4/5

Il peso dei ricordi e della nostalgia, il dolore di più di un'assenza, un amore ferito e interrotto bruscamente... Sono alcuni degli ingredienti del nuovo romanzo di Antonella Di Martino. Scritta con uno stile narrativo convincente e coinvolgente, la storia ripercorre la vita di Eleonora, prendendo le mosse da un'affascinante congiunzione tra la luna, Giove e Venere, comparsa nel cielo luminoso di una sera come tante, che sembra preannunciare alla protagonista un evento improvviso di grande importanza. Intanto, si fanno largo, preziosi ma nel contempo dolorosi, i ricordi dell'infanzia che finiscono per travolgere la giovane donna come un fiume in piena: ecco quindi ripresentarsi gli anni della scuola, quando per la piccola introversa Eleonora era cosa semplice primeggiare nello studio ma troppo difficile farsi degli amici ed essere come tutti gli altri bambini; gli anni in cui le maggiori crudeltà provenivano da parte degli stessi compagni di scuola; ma soprattutto l'anno nel quale era esplosa la bomba, pronta a spezzare legami di sangue e d'amicizia lasciando nell'anima ferite insanabili. E poi, dopo tanto soffrire, ecco l'amore a regalare un po' di serenità, ma che, seppur profondo, veniva inevitabilmente messo a dura prova, come spesso accade, da incomprensioni e da una certa apatica rassegnazione alla vita quotidiana che fa sbiadire la poesia dei sentimenti. Una vicenda narrata con particolare maestria e grande sensibilità dalla penna dell'autrice, nonché caratterizzata da una prosa ben curata che offre una lettura scorrevole e un'ottima introspezione psicologica dei personaggi. Originali, e suggestivi, i riferimenti al sistema solare e ai pianeti come incipit di ogni capitolo. Un viaggio nella memoria fin nel cuore di una storia colma di dolore, non però avara di speranza poiché la vita, chissà perché, congiunzioni astrali o meno, riesce sempre a sorprenderci nei momenti più impensabili donandoci un nuovo inizio e una seconda possibilità di cui far tesoro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore