Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La devozione del patrimonio del diritto delle cooperative - Maria Cecilia Cardarelli - copertina
La devozione del patrimonio del diritto delle cooperative - Maria Cecilia Cardarelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La devozione del patrimonio del diritto delle cooperative
Disponibile in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
25,57 € + 2,89 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Europa
26,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
25,57 € + 2,89 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Europa
26,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La devozione del patrimonio del diritto delle cooperative - Maria Cecilia Cardarelli - copertina

Descrizione


La devoluzione è un meccanismo che caratterizza da sempre le società cooperative; sin dalle origini del modello organizzativo essa rappresenta un elemento imprescindibile della tutela della mutualità. L'evoluzione del sistema economico e dell'ordinamento giuridico le attribuiscono oggi un ruolo determinante nella realizzazione della funzione sociale della cooperazione riconosciuta dalla Costituzione. Lo studio ricostruisce in modo sistematico la regolamentazione della devoluzione evidenziando come lo sviluppo del sistema cooperativo non sia più legato all'intervento pubblico, attraverso le agevolazioni, ma piuttosto emerga da una vocazione storica del modello che vede la stessa come parte integrante la mutualità. Per usare un termine moderno potremmo dire che la devoluzione rappresenta il meccanismo attraverso il quale si realizza la mission delle cooperative che non è solo l'offerta di servizi ai propri soci cooperatori ma anche quella di garantire che quel servizio possa continuare ad essere offerto anche dopo lo scioglimento della cooperativa, attraverso una vera e propria redistribuzione del reddito cooperativo. Intesa in questo senso la devoluzione non potrà essere considerata una misura di chiusura del sistema ma piuttosto la concretizzazione di quel fine altruistico che lega la cooperativa al territorio e che la vede come protagonista nello sviluppo delle comunità di riferimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
30 luglio 2022
Libro tecnico professionale
188 p., Brossura
9788849547740
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore